16 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
15 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
59 minuti fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
19 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
1 ora fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
15 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
14 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
29 minuti fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
17 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti

Mandatoriccio e rigenerazione urbana, continua l’impegno dell’esecutivo Grispino

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO– Promuovere azioni di rigenerazione urbana, tanto nel centro storico che alla Marina attraverso interventi che garantiscano una maggiore fruibilità e vivibilità degli spazi aperti all’interno del perimetro comunale. Assicurare una più veloce e sicura percorribilità della strada di collegamento tra il borgo e la SS 106. - Sono, queste, alcune delle coordinate di un impegno a 360 gradi, quello portato avanti dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Aldo Grispino, che continua a non conoscere sosta.

«I risultati – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Franco Mangone – sono diversi e tangibili e sono destinati a migliorare l’immagine della destinazione Mandatoriccio». 

È di 100 mila euro l’investimento che prevede interventi di sistemazione della pavimentazione, dell’illuminazione pubblica e degli spazi verdi attrezzati in una delle zone più degradate e in stato di abbandono del centro storico.  

Già appaltati i lavori che si inseriscono in un progetto territoriale più ampio e che coinvolge i comuni dell’hinterland con Cariati capofila, partiranno a breve. Si tratta della realizzazione di uno spazio nuovo, un punto cruciale, di raccordo tra il lungomare e le abitazioni ad uso residenziale che vengono popolate soprattutto durante il periodo estivo.

Per un importo di circa 400 mila euro, questo intervento di rigenerazione urbana che interesserà una superficie di 4000 mq, prevede anche una nuova viabilità della zona prediligendo lo spazio pedonale, che diventa più sicuro. Oltre alla piazza Magna Grecia è previsto il recupero di un tratto di strada urbana in località Castello dell’Arso e in località Macchia della Corte, con il rifacimento del manto stradale e la messa in sicurezza della vivibilità urbana. Il progetto della Piazza Magna Grecia, pronto per la fase di esecuzione già dall’estate 2024, era stato interrotto a causa di una forte mareggiata. Oggi i lavori possono partire, si resta solo in attesa di affidarli alla ditta appaltante.

L’investimento, per quasi un milione di euro, ha già interessato un lungo tratto dei complessivi 3 km di strada. Gli interventi sulla porzione di strada, già completati e rifiniti, consentono di ridurre di almeno 5 minuti il tempo di percorrenza della strada di collegamento tra il centro storico e la SS 106, grazie ad un percorso reso più sicuro dalla presenza di rettilinee e carreggiate più ampie. Il prossimo passaggio sarà quello di appaltare l’ultimo tratto. Si è in attesa di completare l’iter procedurale con l’ottenimento dei pareri tecnici e dei nulla osta degli enti sovracomunali.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.