4 ore fa:Co-Ro, lutto nazionale morte Papa Francesco: gli eventi in programma non saranno rinviati
2 ore fa:Fiera di Maggio a Schiavonea, ecco gli operatori ammessi
4 ore fa:Incontro in Regione per i Tis calabresi, Cgil: «Accelerare i tempi»
1 ora fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
3 ore fa:Due nuovi imperdibili appuntamenti al "Troisi" di Morano Calabro
2 ore fa:In arrivo a Cassano un milione e seicentomila euro per riqualificare venti immobili del centro storico
1 ora fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
3 ore fa:Longobucco avrà la sua Casetta della Cultura
46 minuti fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
16 minuti fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi

Longobucco avrà la sua Casetta della Cultura

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Questa mattina la comunità longobucchese inaugurerà la sua Casetta della Cultura, un'iniziativa che unirà i libri e la lettura ai principi della tutela e della sostenibilità ambientale.

La casetta è una piccola biblioteca all'aperto che ha lo scopo di promuovere la lettura e sarà situata in piazza Mercato.

«La nostra casetta – dichiarano gli organizzatori della Pro Loco - rappresenta proprio questo: un invito alla lettura ed alla condivisione, con un occhio attento al rispetto per l'ambiente. Completamente costruita in materiale riciclato e di recupero, rappresenterà uno stimolo in più per perderci nella magia dei libri».

I promotori ringraziano le maestre della scuola per l'Infanzia, in particolare a Ezia Stasi, Enzo Gradilone e Mariassunta Via per il prezioso supporto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.