2 ore fa:Riciclo Aperto 2025, Ecoross si prepara ad accogliere 600 studenti
2 ore fa:Geometri sul campo, concluso il progetto Pcto del Palma Green Falcone Borsellino
3 ore fa:Rigorosi controlli anti 'ndrangheta anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
Adesso:La Confraternita dell’Addolorata di Rossano presenta la Settimana Santa
30 minuti fa:La Via Crucis Diocesana: appuntamento per venerdì 11 aprile
1 ora fa:Attentato all'imprenditore Perrone: arriva la solidarietà di Confindustria
4 ore fa:Anziano investito sulla Statale 106: torna la paura in località Toscano
4 ore fa:La 3H dell'IC di Cassano Jonio incontra l'autore Claudio Dionesalvi
2 ore fa:Gabriele Presti lascia la Questura di Cosenza, sarà Dirigente dell'Anticrimine della Questura di Messina
1 ora fa:Concerto del Trio Ferruccio, Messina e Sellitto alla sala Mahler di Trebisacce

La Confraternita dell’Addolorata di Rossano presenta la Settimana Santa

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Settimana Santa sta ormai per arrivare e con essa anche tutto il carico spirituale e sentimentale che porta. Sentimentale perché la nostra comunità di Corigliano-Rossano è da sempre legata alle celebrazioni e ai riti che si svolgono durante questa sentita Settimana, a cui i fedeli partecipano con grande devozione.

La Confraternita Maria Santissima Addolorata di Rossano si sta preparando alla Pasqua già da alcune settimane, con la recita della via Crucis che si svolge ogni venerdì sera. Il quattro aprile u.s., inoltre, nella chiesetta dell’Addolorata sono state intronizzate le statue del Crocifisso e dell’Addolorata, mentre le altre statue, che simboleggiano la passione di Cristo, saranno allestite nella giornata successive.

Gli eventi dedicati alla Morte e Resurrezione di Cristo inizieranno già nella serata della Domenica delle Palme, il 13/04, durante la quale si terrà, alle ore 19:00, l’intronizzazione del Gesù morto e a seguire la V Edizione del Concerto “Musiche della passione a Maria Santissima Addolorata”. A suonare, dalle 20:30 in Cattedrale, sarà la banda “Associazione Musicale e Culturale di Corigliano-Rossano”, diretta dal M° Gianluca Grispino, con la partecipazione del coro “I cantori dell’Achiropita”, diretto dal M° Luigi Pignataro. A curare le meditazioni durante il concerto sarà don Pietro Madeo.

Martedì santo si svolgerà invece la liturgia penitenziale, fino ad arrivare al clou della Settimana Santa, il Venerdì Santo. Tutta la giornata sarà dedicata alla preghiera, al silenzio, alla penitenza. La crocifissione e morte di Gesù saranno ricordate a partire dall’alba (4:45) con la recitazione delle lodi mattutine e, a seguire, con la tradizionale via crucis, o congrega, che dalla Cattedrale partirà per un vero e proprio itinerario eucaristico per le chiese del centro storico.

Il momento più sentito e, se vogliamo, emozionante, è però sicuramente la Processione dei Misteri, preceduta, alle ore 16, dall’azione liturgica alla presenza di suaecc.za mons. Aloise Maurizio arcivescovo di Rossano Cariati. La solenne processione, che inizierà invece alle 18:30, è un evento a cui la nostra comunità è molto affezionata.

Un rito che si svolge nella totale devozione e immersi nella preghiera. L’uscita delle statue, accompagnata dalle imponenti marce funebri suonate dalla banda, crea un’intensità, un liricismo e un coinvolgimento emotivo capace di entusiasmare anche chi vive la processione semplicemente come un qualcosa di folkloristico. La preghiera e il silenzio continueranno sabato mattina, quando, dalle ore 8:00, la chiesa dell’Addolorata verrà aperta per consentire ai fedeli di meditare davanti al Cristo morto. Alle 18:00 si terrà un momento di preghiera comunitaria di tutti i confratelli e la chiesa verrà chiusa alle 20:00, in attesa della Santa Pasqua.

A gestire questi eventi spirituali è la Confraternita Maria Santissima Addolorata di Rossano, presieduta dal priore Alberto Garofalo. La confraternita, antichissima e unica a Rossano, si prodiga ogni anno per mantenere vive le tradizioni della nostra città, ricevendo gratitudine e partecipazione da parte dei fedeli che, con entusiasmo, aspettano la celebrazione della Settimana Santa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.