48 minuti fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
4 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
3 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
4 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
2 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
2 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
1 ora fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
1 ora fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
5 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
3 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»

Il Limone Igp di Rocca Imperiale in Francia al Salone Internazionale dell'Agrume

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Successo in Francia per il Limone Igp, per tre giorni in bella mostra in Costa Azzurra alla seconda edizione del Salon International de l'Agrume al Palais de l'Europe di Menton.

Un evento prestigioso che unisce produttori, ricercatori, chef, esperti e appassionati provenienti da tutta Europa per esplorare le nuove frontiere del mondo agrumicolo: innovazione, sostenibilità, cultura gastronomica, arte e cosmetica si sono incontrate in tre giornate dense di showcooking, conferenze, laboratori e degustazioni.

«Con oltre 30mila visitatori, è stata un'occasione straordinaria per raccontare il valore del nostro oro giallo, confrontandoci sulle sfide del futuro e per promuovere la qualità unica del nostro territorio», ha detto il Presidente del Consorzio di Tutela e Valorizzazione del Limone Igp rocchese Vincenzo Marino.

Uno degli obiettivi principali è stato quello di esplorare le più recenti innovazioni nel settore agrumicolo. Oltre all'aspetto scientifico e commerciale, il salone ha voluto sensibilizzare il pubblico sull'importanza degli agrumi nella vita quotidiana, attraverso attività che ne esaltano il ruolo nell'alimentazione, nella cosmetica e nella cultura gastronomica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.