3 ore fa:Entusiasmo al primo forum dell'Ente Parchi Marini regionale sulla Carta europea del turismo sostenibile
35 minuti fa:La Passione vivente a Thurio, tra senso di comunità e collaborazione
1 ora fa:Dispersa da due giorni, 74enne di Castrovillari ritrovata dai Vigili del Fuoco | VIDEO
4 ore fa:Pasqua in Calabria, tante le prenotazioni negli agriturismi «veri motori di rinascita dei borghi interni»
4 ore fa:Oggi a Castrovillari la presentazione degli otto nuovi Uffici di Prossimità
5 minuti fa:Viabilità, a Cassano spesi tre milioni in asfalto. Rullo (Articolo21): «Investimento improduttivo»
2 ore fa:Confronto tra generazioni, a Terranova da Sibari il convegno "Devianze giovanili: prevenzione e rimedi"
2 ore fa:Lungo ponte di Primavera, Anas sospende tutti i cantieri nella Sibaritide
1 ora fa:Sanità, il Senato approva il disegno di legge sulle liste d'attesa. Rapani: «È una svolta»
3 ore fa:Beccato dai carabinieri con 11 dosi di cocaina nel cuore del centro storico di Rossano

Il Limone Igp di Rocca Imperiale in Francia al Salone Internazionale dell'Agrume

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Successo in Francia per il Limone Igp, per tre giorni in bella mostra in Costa Azzurra alla seconda edizione del Salon International de l'Agrume al Palais de l'Europe di Menton.

Un evento prestigioso che unisce produttori, ricercatori, chef, esperti e appassionati provenienti da tutta Europa per esplorare le nuove frontiere del mondo agrumicolo: innovazione, sostenibilità, cultura gastronomica, arte e cosmetica si sono incontrate in tre giornate dense di showcooking, conferenze, laboratori e degustazioni.

«Con oltre 30mila visitatori, è stata un'occasione straordinaria per raccontare il valore del nostro oro giallo, confrontandoci sulle sfide del futuro e per promuovere la qualità unica del nostro territorio», ha detto il Presidente del Consorzio di Tutela e Valorizzazione del Limone Igp rocchese Vincenzo Marino.

Uno degli obiettivi principali è stato quello di esplorare le più recenti innovazioni nel settore agrumicolo. Oltre all'aspetto scientifico e commerciale, il salone ha voluto sensibilizzare il pubblico sull'importanza degli agrumi nella vita quotidiana, attraverso attività che ne esaltano il ruolo nell'alimentazione, nella cosmetica e nella cultura gastronomica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.