3 ore fa:Progetto 10.000 Piante: consegnate diverse essenze arboree al Comune di Morano Calabro
4 ore fa:Nasce il nuovo “Atlante degli Uccelli Nidificanti” per il Parco Nazionale del Pollino
1 ora fa:Rinnovata la squadra dirigente di Fenimprese Cosenza. Qui i nomi
2 ore fa:Cassano, consegnati i lavori di costruzione di nuovi loculi cimiteriali
3 ore fa:Trebisacce: revocato il divieto di transito sulla SP 253 per gli autobus di linea
34 minuti fa:Intimidazione contro Agostinelli, sfregiata la sua auto
1 ora fa:Co-Ro, la polizia locale ambientale salva 5 gattini
2 ore fa:Cantieri e fatti, L'Ospedale della Sibaritide «è pronto al 70%. Risultato straordinario»
4 minuti fa:Curarsi in Calabria, l'importanza della comunicazione per ridurre la mobilità passiva
4 ore fa:Parte il nuovo contenitore di eventi di Co-Ro: 1836, un'unica grande destinazione

Curarsi in Calabria, l'importanza della comunicazione per ridurre la mobilità passiva

1 minuti di lettura

CATANZARO - La comunicazione gioca un ruolo fondamentale nella riduzione della mobilità passiva, attraverso l'informazione corretta. Appuntamento alle ore 14,30 alla Cittadella regionale di Catanzaro, sala Oro, per uno dei congressi medici più interessanti del periodo. 

L'evento, curato dal provider Xenia di Francesca Mazza, è stato organizzato dai dottori Gianfranco Filippelli e Massimo Martino che sono anche i responsabili scientifici, oltre che, rispettivamente, Direttore UOC di Oncologia Medica ASP di Cosenza Coordinatore ROCal e Direttore UOC di Ematologia e CTMO A.O. di Reggio Calabria.

Tanti i relatori prestigiosi presenti al convegno, così come le tematiche scelte per discutere al meglio ogni aspetto legato alla sanità calabrese. 

«Questo convegno rappresenta una opportunità per riflettere sulle soluzioni pratiche che la comunicazione e la tecnologia possono offrire alla sanità calabrese, per ridurre la mobilità passiva dei pazienti e migliorare l'accesso alle cure. La sinergia tra innovazione digitale, formazione dei professionisti sanitari e comunicazione efficace potrà portare a un cambiamento positivo nel sistema sanitario regionale, con un impatto significativo sulla vita dei cittadini e sull'efficienza complessiva del servizio sanitario» hanno voluto rimarcare Filippelli e Martino. 

Rafforzare la comunicazione tra istituzioni sanitarie locali, cittadini e professionisti per garantire una gestione ottimale delle risorse sanitarie e un migliore accesso ai servizi sul territorio è certamente uno degli obiettivi del convegno. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.