2 ore fa:Martilotti chiede la costituzione della "Consulta del Mare" per far decollare il distretto ittico
4 ore fa:Il Pollino pronto ad accogliere arcieri da tutto il Mondo, presentato l'European Traditional Open
1 ora fa:Piano Spiaggia, a Cassano l'iter si avvia alla conclusione
1 ora fa:Circa 600 studenti coinvolti nell'edizione 2025 di Riciclo Aperto
5 minuti fa:Cooperazione internazionale, Succurro in Senegal per l’Assemblea generale dei Dipartimenti
34 minuti fa:Film Commission, Tavernise e Orrico (M5S)chiedono le dimissioni di Luciano Vigna
3 ore fa:Occhiuto dal "cucuzzolo degli annunci" di Insiti: «Con noi solo cantieri e fatti» | VIDEO
3 ore fa:Amministrative Cassano, per Avena «dietro ai volti "nuovi" si celano le stesse "vecchie" famiglie»
2 ore fa:Cosa facevano quei tre ragazzi sul sovrappasso di Viale Sant'Angelo? | VIDEO
2 ore fa:Amendolara, stop al pagamento delle bollette dell'acqua «ma la maggioranza cambia versione»

Cooperazione internazionale, Succurro in Senegal per l’Assemblea generale dei Dipartimenti

1 minuti di lettura

COSENZA - La Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, si trova in Senegal, dove resterà fino a sabato 19 aprile, per partecipare all’Assemblea generale dell’Associazione dei Dipartimenti del Paese africano. 

Invitata in qualità di Presidente della Provincia di Cosenza e di componente del Direttivo dell’Unione delle Province d’Italia, Succurro porterà un contributo concreto al confronto internazionale sul ruolo strategico degli Enti locali nello sviluppo sostenibile e nella cooperazione internazionale. All’Assemblea generale dei Dipartimenti del Senegal, la Presidente parlerà del valore della Cooperazione decentrata quale «strumento prezioso per costruire ponti, rapporti, scambi e progetti di sviluppo concreti tra territori». 

«Dalla sostenibilità ambientale alla governance inclusiva, dalla digitalizzazione dei servizi pubblici al sostegno ai processi di decentramento amministrativo, gli Enti locali possono essere protagonisti di un cambiamento – anticipa Succurro – che parte dal basso e produce risultati concreti per le comunità». 

La Presidente illustrerà le principali caratteristiche territoriali e amministrative della Provincia di Cosenza, tra le più estese d’Italia, e racconterà gli interventi realizzati nel Cosentino in materia di viabilità, edilizia scolastica e inclusione sociale. Nel suo intervento, evidenzierà, poi, i vantaggi che la cooperazione tra Province italiane e Dipartimenti africani può offrire in settori strategici come la formazione, lo sviluppo rurale, la tutela ambientale e la valorizzazione delle filiere agroalimentari.

«Particolare attenzione è già stata dedicata – precisa Succurro – al nuovo Programma di Partenariato Italia-Senegal 2024-2026, promosso dalla Cooperazione Italiana, che prevede investimenti importanti per accompagnare la transizione ecologica, digitale e sociale dei territori. Abbiamo un’occasione per avviare scambi concreti, costruire convenzioni operative, coinvolgere università, imprese, comunità locali. Siamo pronti a mettere a disposizione la nostra esperienza e a imparare dalle esperienze delle comunità africane». 

La presenza della presidente Succurro in Senegal si inserisce in un più ampio impegno istituzionale della Provincia di Cosenza finalizzato a promuovere politiche di cooperazione internazionale, interculturalità e valorizzazione delle comunità migranti, con uno sguardo sempre attento ai territori e alle persone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.