17 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
12 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
11 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
13 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
14 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
16 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
17 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
18 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
14 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori

Cassano, consegnati i lavori di costruzione di nuovi loculi cimiteriali

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sono stati consegnati i lavori di costruzione di nuovi loculi cimiteriali. Alla formale cerimonia erano presenti il sindaco Giovanni Papasso, il direttore dei lavori, l'ingegnere Mario Innocenzo Rummolo, il Rup, geometra Pasquale Chidichimo, e i rappresentanti dell'impresa "Esse costruzioni Sas" di Salvatore Santagada che eseguirà i lavori. Presenti anche il vicesindaco Antonino Mungo, la consigliera con delega Carmen Gaudiano, candidata a sindaco della cittadina sibarita, oltre a dirigenti e dipendenti comunali.

Il progetto costerà 463.000 euro (di cui 331.500 per lavori e 3.400 per oneri della sicurezza) e i lavori dovranno essere eseguiti entro sei mesi a partire da oggi, data di consegna dei lavori.

I tecnici hanno spiegato come l'intervento previsto nel presente progetto consista principalmente nella costruzione di loculi cimiteriali da realizzarsi in elevazione del tipo "colombario", divisa in serie di loculi orizzontali, oltre che di cellette per riporre urne cinerarie, si compone di una costruzione su due livelli collegati da una scala esistente e inoltre sarà installato un montascale per raggiungere il piano primo. 

Nel suo intervento il sindaco Papasso ha spiegato come «La costruzione dei loculi preveda la realizzazione di 264 loculi a colombario e 104 cellette per urne cinerarie. Queste seconde saranno utili sia a chi sceglierà la cremazione sia permetteranno agli uffici di andare avanti nelle estumulazioni». 

«Da un rapido calcolo – ha insistito il primo cittadino – nel corso di questo mandato abbiamo costruito quasi 3000 stipi divisi tra loculi (il 90% del totale) e cellette (10% del totale) e con questi ultimi circa 400 di cui oggi affidiamo la costruzione, lascio tranquilla anche l'amministrazione comunale che verrà dopo di me e che non avrà problemi con l'edilizia cimiteriale. Fortuna che non ebbi io quando mi insediai nel 2019 dopo la gestione cimiteriale quando trovammo diverse bare accatastate e in attesa di sepoltura». 

«È l'ennesimo segno di quanto io e la mia amministrazione comunale abbiamo tenuto in questi anni e teniamo al culto dei morti. Il nostro cimitero è uno dei più puliti, ordinati e all'avanguardia dell'intera regione ma non ci fermiamo qui: speriamo di avere continuità amministrativa anche nel prossimo quinquennio con Carmen Gaudiano sindaco e costruire il nuovo cimitero a Sibari oltre a risolvere il problema delle cappelle delle ex congreghe che non abbiamo creato noi ma che abbiamo, purtroppo, ereditato senza nessun volere alcuno ma che oggi ci troviamo a dover gestire».

 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.