5 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
21 minuti fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi delle tradizione del Giovedì Santo
4 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
3 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
2 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
3 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
4 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
5 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
2 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
1 ora fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali

A Trebisacce un incontro istituzionale tra Comune e Provincia

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Nella mattinata di oggi, 8 aprile, presso la sede municipale di Trebisacce si è tenuto un importante incontro istituzionale disposto dal Sindaco, Franco Mundo, con la partecipazione della Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, accompagnata dal Capo di Gabinetto Marco Ambrogio, dallOn. Pietro Molinaro, dagli ingegneri Amelio e Straface – tecnici referenti per ledilizia scolastica provinciale – nonché dalla Dirigente Scolastica del Polo Liceale Galileo Galilei”, Elisabetta DElia, e dagli Assessori e Consiglieri Delegati del Comune.

Fulcro del confronto è stato il ruolo crescente e strategico del Polo Liceale Galileo Galilei”, che rappresenta oggi una delle rare realtà scolastiche in Italia a registrare un aumento costante della popolazione studentesca, in netta controtendenza rispetto al fenomeno generalizzato del calo demografico. Particolare attenzione è stata riservata al nuovo indirizzo Liceo del Made in Italy”, recentemente attivato, unico nella provincia di Cosenza, che ha riscosso fin da subito un notevole successo in termini di adesioni.

Il Sindaco ha manifestato lurgenza di individuare nuovi spazi didattici, adeguati e funzionali, per rispondere allincremento delle iscrizioni, auspicando unimmediata collaborazione con la Provincia per lallocazione di ulteriori ambienti, anche attraverso la ricognizione di strutture adiacenti o soluzioni in locazione. La Presidente Succurro, nel ringraziare per laccoglienza ricevuta e riconoscendo il valore dellofferta formativa dellistituto, ha espresso piena disponibilità a sostenere la crescita del liceo, dando mandato ai tecnici di approfondire, in sinergia con la dirigenza scolastica, tutte le possibilità di ampliamento compatibili con lorganizzazione degli altri plessi del territorio.

Nel corso della riunione, il Sindaco ha altresì evidenziato una serie di priorità infrastrutturali che richiedono lattenzione dellEnte provinciale: lilluminazione dei ponti sul torrente Saraceno, per garantire maggiore sicurezza e visibilità; la revoca dellordinanza di limitazione al traffico pesante su alcune arterie strategiche; il ripristino della segnaletica orizzontale lungo la Strada Provinciale 153 , che collega Trebisacce ad Albidona e Alessandria del Carretto; il completamento dellauditorium; la realizzazione di una rotatoria allingresso sud della città, in corrispondenza dellincrocio tra la SP253 e Viale del Lavoro, nodo nevralgico per laccesso allo svincolo della E90.

Lincontro si è svolto in un clima di collaborazione concreta e costruttiva, volto a rafforzare la sinergia istituzionale tra Comune e Provincia per rispondere con prontezza ed efficienza ai bisogni emergenti della comunità scolastica e dellintero territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.