1 minuto fa:Michele Placido e Claudia Gerini tra gli ospiti dello Jonio Film Festival
31 minuti fa:Tutto pronto a Cariati per il secondo memorial dedicato a Gino Strada: "Diamo un Calcio alle Guerre"
4 ore fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
3 ore fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
1 ora fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
3 ore fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
1 ora fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»
4 ore fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
2 ore fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
19 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà

Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate

1 minuti di lettura

CARIATI - L'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" informa la cittadinanza che nella giornata odierna è stata inviata una comunicazione ufficiale, tramite posta elettronica certificata, ai Comuni di Cariati e di Calopezzati, in provincia di Cosenza.

L'Organizzazione, impegnata da anni nella promozione della sicurezza stradale, ha ribadito il proprio impegno a favore della realizzazione della passerella pedonale sul Ponte Molinella, a Cariati, e della rotatoria prevista alla chilometrica 317+050 della S.S.106 "Jonica", nel Comune di Calopezzati. Un impegno che ormai perdura da oltre 10 anni!

Tuttavia, l'Organizzazione ha sottolineato che l'avvio dei lavori potrebbe comportare disagi significativi per la circolazione stradale. In questo contesto, al fine di tutelare la sicurezza dei cittadini e di minimizzare gli impatti negativi sul traffico, è stato suggerito alle amministrazioni comunali di valutare un posticipo della conclusione dei lavori.

Considerato l'intenso flusso di traffico che si verifica nel periodo estivo e i potenziali disagi derivanti dall'esecuzione dei lavori, l'Organizzazione ha richiesto che venga presa in considerazione l'emissione di un'ordinanza di sospensione temporanea dei lavori, almeno dal 21 giugno al 22 settembre 2025. Qualora la sospensione di lavori già avviati comportasse ulteriori problematiche, si chiede che tale blocco venga disposto in via immediata e prorogato fino al 22 settembre 2025.

«Riteniamo – si legge nella comunicazione dell'O.d.V. – che tale misura sia fondamentale per evitare complicazioni dovute alla congestione del traffico, che potrebbe compromettere ulteriormente la sicurezza dei cittadini e dei turisti che affluiscono a Cariati e Calopezzati durante il periodo estivo».

Inoltre, l'Organizzazione ha richiamato l'attenzione sulle implicazioni giuridiche connesse all'esecuzione dei lavori. In particolare, sono stati evidenziati gli articoli 2043, 2051 e 2053 del Codice Civile, relativi alla responsabilità civile per danni causati da negligenza o imprudenza, nonché gli articoli 589, 590 e 43 del Codice Penale, che disciplinano l'omicidio colposo, le lesioni colpose e la responsabilità per colpa.

L'Organizzazione auspica che i Comuni di Cariati e di Calopezzati possano prendere in seria considerazione la sospensione immediata dei lavori, come richiesto, al fine di evitare gravi complicazioni per la sicurezza pubblica e per prevenire possibili implicazioni legali.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.