14 ore fa:I bimbi delle scuole di Pietrapaola vanno a scuola di educazione stradale
14 ore fa:Guerra aperta alla violenza di genere, nel ricordo perpetuo di Fabiana Luzzi
19 ore fa:Parità di genere, la Calabria protagonista della prima tappa del "No Gender Gap"
15 ore fa:Il rumore del silenzio, parla il papà di Fabiana Luzzi: «Lo Stato non ha fatto niente di concreto per le vittime»
54 minuti fa:Cariati e Germania: un Patto d'Amicizia nel segno della cultura e della memoria
17 ore fa:Real Normanna-Rossanese: si preannuncia un esodo rossoblu
16 ore fa:Le nuove generazioni di Corigliano-Rossano sono alla fame
16 ore fa:Patir celebra la Città più bizantina d'Italia: «Un codice genetico ancora attivo»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Convocato per martedì 27 maggio il Consiglio Regionale

Pomillo accoglie a Vaccarizzo l'ambasciatrice del Kosovo Nita Shala

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – «Tutte le comunità arbëreshe di questo territorio e con loro tutta la Calabria non possono che essere soddisfatte per l’importante lavoro di squadra messo a punto per promuovere occasioni di conoscenza finalizzate a favorire lo sviluppo ed il rafforzamento delle relazioni tra le regioni del Kosovo e dell’Albania».

«È anche su questa direttrice culturale e diplomatica, di promozione di valori e di sentimenti di inclusione, di dialogo, di pace e di costruzione di rapporti di convivenza tra popoli e paesi europei, che le istituzioni pubbliche locali a tutti i livelli possono e devono fare la differenza, portando valore aggiunto alla loro stessa azione di governo quotidiana».

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo apprezzamento a nome suo personale e dell’Amministrazione Comunale per la graditissima visita dell’Ambasciatrice della Repubblica del Kosovo in Italia, Nita Shala che nei giorni scorsi ha fatto tappa anche nel Salotto Diffuso di Vakarici, tra i momenti del suo tour istituzionale.  

Insieme al Primo Cittadino che l’ha accolta in piazza Scura, hanno accompagnato la speciale ospite, alla scoperta del borgo arbëreshe, c’erano anche i consiglieri comunali Rosaria Turano e Annunziata Sposato e Padre Elia Hagi.

In particolare l’Ambasciatrice ha avuto modo di visitare ed apprezzare il Museo del Costume e degli Ori Arbëresh e la chiesa dedicata alla Madonna di Costantinopoli dove si celebra in rito greco-bizantino. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.