42 minuti fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
1 ora fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
4 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
3 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
2 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
2 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
3 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
1 ora fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
12 minuti fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
4 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo

Partita la collaborazione tra l'IIS Palma Green Falcone Borsellino e Assonautica Cosenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Al via la collaborazione tra l’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano e Assonautica Cosenza. Una sinergia strategica che è stata sancita nel corso del recente incontro tra la Dirigente Scolastica Cinzia D’Amico e il presidente dell'associazione provinciale impegnata nella valorizzazione del settore marittimo Domenico Nigro Imperiale.

L'appuntamento, al quale erano presenti anche i docenti Leonardo Russo e Natalino Algieri, ha rappresentato un momento fondamentale di conoscenza e confronto tra due realtà chiave del territorio: da un lato, l'offerta formativa dell’Istituto scolastico con il suo indirizzo Trasporti e Logistica, articolazione Conduzione del Mezzo Navale; dall'altro, il mondo del lavoro rappresentato da Assonautica Italiana, associazione promossa dall'Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. Obiettivo comune la promozione e la tutela degli interessi dell'economia marittima, incentivando sviluppo, turismo e attività produttive legate al mare.

Nel corso del tour dell'istituto, Nigro Imperiale ha avuto modo di visitare il laboratorio di Carteggio e Simulazione Navale, esprimendo apprezzamento per le attrezzature e i simulatori presenti. Quella dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino è in effetti un'offerta formativa che non solo prepara gli studenti alle sfide del settore, ma si inserisce perfettamente nella visione di crescita e innovazione sostenuta da Assonautica.

L'incontro, durante il quale il Presidente di Assonautica ha illustrato anche i numeri importanti dell’economia del mare e delle filiere afferenti, pari al 10,2% del PIL nazionale per un valore aggiunto attivato di 178 mld di Euro, ha acceso i riflettori sulla necessità di incrementare l’attenzione da parte degli stakeholder e di creare una rete solida tra le associazioni di categoria del territorio per valorizzare le professioni legate al mare e sfruttare al meglio le potenzialità economiche e sociali che questa risorsa può offrire. Da qui l’impegno a rafforzare ulteriormente la collaborazione tra l’Istituto scolastico e Assonautica al fine di sviluppare progetti congiunti per promuovere la cultura della nautica e favorire una formazione tecnica sempre più mirata, creando opportunità per gli studenti attraverso stage, tirocini ed una offerta formativa arricchita in grado di prepararli alle sfide del mercato del lavoro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.