4 ore fa:I miracoli eucaristici in mostra: l'eredità di Carlo Acutis arriva a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Il rossanese Antonio Rizzo arriva alla guida della Fijlkam Calabria
Adesso:Elena Sophia Senise, la piccola attrice cosentina sarà protagonista su Rai 1
2 ore fa:Riapre dopo il restauro il Convento di Santa Maria delle Grazie
4 ore fa:Cuccioli abbandonati a Corigliano-Rossano: esposto in Procura e istituzioni sotto accusa
1 ora fa:Rinnovo concessioni cimiteriali Calopezzati, l'opposizione contesta l'invito del sindaco
1 ora fa:Saracena, l'opposizione propone una tassazione agevolata per i paesi che si spopolano
30 minuti fa:Co-Ro, pubblicato l'avviso pubblico per l'affidamento delle prestazioni di logistica della Fiera di Schiavonea
2 ore fa:Dipartimenti Nazionali Camere Civili: Castrovillari rappresentata da tre avvocati
3 ore fa:Gioco d'azzardo e giovani, l'allarme lanciato da FdI: «Si spendono 70 euro al giorno»

L'ambasciatrice del Kosovo in Italia fa tappa anche a San Basile

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Creare un ponte di scambio tra il Kosovo e gli albanesi d'Italia, in particolare con quelli che abitano nella comunità di San Basile. È la sintesi della visita istituzionale vissuta ieri nel comune arbereshe amministrato dall'esecutivo Tocci che ha accolto nel palazzo comunale Nita Shala, ambasciatrice del Kosovo in Italia. 

Arrivata nel comune arbereshe per una visita ufficiale è stata accolta con entusiasmo dal sindaco, Filippo Tocci, dal vicesindaco e tutta la squadra di assessori e consiglieri comunali. 

Durante l'incontro, è emersa l'importanza di creare legami tra i piccoli comuni arbereshe e il Kosovo, puntando su iniziative che possano favorire lo scambio culturale, economico e educativo tra le due realtà.

«Quella vissuta dalla nostra amministrazione - ha dichiarato il primo cittadino di San Basile, Filippo Tocci - è una importante occasione che ci permette di consolidare i legami tra l'Italia e il Kosovo. Il nostro obiettivo è quello di creare un ponte solido e duraturo che ci permetta di offrire ai rispettivi concittadini uno scambio proficuo dal punto di vista economico, culturale, educativo».  

La visita di Shala si è conclusa con il tradizionale scambio di doni a testimonianza del forte legame tra le due realtà e con la promessa di future collaborazioni volte a promuovere il dialogo interculturale e lo sviluppo reciproco.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.