13 ore fa:La proposta di Mancuso: Istituire un Coordinamento nazionale per tutelare le vittime di reato
12 ore fa:Bagarre sul "buco" di 83 milioni alla Provincia, Oliverio replica a Succurro: «Mistifica la realtà»
15 ore fa:Tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno
14 ore fa: A Calopezzati «si aumenta l'Imu al massimo consentito dalla legge, per far fronte al dissesto»
14 ore fa:Fermato a Cosenza dopo una lite familiare a Co-Ro: convalidato l'arresto del 45enne
14 ore fa:Oltre 200 patenti ritirate a Corigliano-Rossano: tutti automobilisti col telefonino in mano
15 ore fa:Anche quest'anno Crosia è Bandiera Verde. Forciniti: «Soddisfatti»
13 ore fa:Droga e cellulari in cella, indagato il cantante Niko Pandetta
46 minuti fa:Patìr rilancia il messaggio di Papa Leone XIV sull'urgenza di una «pace disarmata e disarmante»
16 minuti fa:A Trebisacce Cgil consegnerà le borse di studio in memoria dei caduti sul Lavoro

L'ambasciatrice del Kosovo in Italia fa tappa anche a San Basile

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Creare un ponte di scambio tra il Kosovo e gli albanesi d'Italia, in particolare con quelli che abitano nella comunità di San Basile. È la sintesi della visita istituzionale vissuta ieri nel comune arbereshe amministrato dall'esecutivo Tocci che ha accolto nel palazzo comunale Nita Shala, ambasciatrice del Kosovo in Italia. 

Arrivata nel comune arbereshe per una visita ufficiale è stata accolta con entusiasmo dal sindaco, Filippo Tocci, dal vicesindaco e tutta la squadra di assessori e consiglieri comunali. 

Durante l'incontro, è emersa l'importanza di creare legami tra i piccoli comuni arbereshe e il Kosovo, puntando su iniziative che possano favorire lo scambio culturale, economico e educativo tra le due realtà.

«Quella vissuta dalla nostra amministrazione - ha dichiarato il primo cittadino di San Basile, Filippo Tocci - è una importante occasione che ci permette di consolidare i legami tra l'Italia e il Kosovo. Il nostro obiettivo è quello di creare un ponte solido e duraturo che ci permetta di offrire ai rispettivi concittadini uno scambio proficuo dal punto di vista economico, culturale, educativo».  

La visita di Shala si è conclusa con il tradizionale scambio di doni a testimonianza del forte legame tra le due realtà e con la promessa di future collaborazioni volte a promuovere il dialogo interculturale e lo sviluppo reciproco.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.