7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati

Gli studenti di Grafica e Comunicazione del "Palma Falcone Borsellino" in visita alla sede Rai di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - Un’occasione unica per toccare con mano il mondo della comunicazione e dei media: alcuni studenti delle classi quarte e quinte dell’indirizzo Grafica e Comunicazione dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano hanno avuto l’opportunità di visitare la sede Rai di Cosenza, nell’ambito del progetto Rai Porte Aperte. L’attività, inserita nei percorsi PCTO, è stata organizzata d’intesa con la Dirigente Scolastica Cinzia D’Amico dalle professoresse Anna Brunetti e Valentina De Marco, referenti PCTO di indirizzo.

Accolti da Sara Dente, referente per l’iniziativa Rai, e accompagnati dalledocenti Valentina De Marco ed Elisa Stranieri, gli studenti hanno potuto esplorare da vicino le dinamiche di produzione televisiva, radiofonica e giornalistica, immergendosi in un ambiente professionale in cui hanno sperimentato come creatività e tecnica riescano a fondersi per dare vita a contenuti di qualità diretti al grande pubblico.

Il percorso di studi di Grafica e Comunicazione prevede lo sviluppo di competenze nel campo della comunicazione interpersonale e di massa, con un focus particolare sull’utilizzo delle tecnologie per la progettazione e realizzazione di prodotti multimediali. Per questo, un’esperienza diretta all’interno di una grande realtà come la Rai ha rappresentato non solo un importante momento di crescita culturale, ma anche un’opportunità concreta per arricchire il proprio bagaglio formativo e professionale, in linea con i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.