8 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
5 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
7 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
6 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
9 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
7 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
6 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
9 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
8 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
5 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro

Dipartimenti Nazionali Camere Civili: Castrovillari rappresentata da tre avvocati

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nelle ultime settimane nelle stanze romane dell’Unione Nazionale delle Camere Civili sono stati istituiti i Dipartimenti Nazionali che svolgeranno un ruolo fondamentale nell'ambito della giustizia civile diffondendo la conoscenza delle problematiche relative alla giustizia civile, sia tra gli operatori del diritto che nella società civile, elaborando proposte e suggerimenti per l'adeguamento dell'ordinamento civilistico.

La Camera Civile degli Avvocati “D. Mazziotti” di Castrovillari nel panorama nazionale sarà ben rappresentata con la presenza del Prof. Avv. Giovanni Brandi Cordasco Salmena, nominato Componente del Dipartimento Formazione Uncc,dell’Avvocato Antonella Gialdino,nominata Componente del Dipartimento Lavoro Uncc e dell’Avvocato Patrizia Straface, nominata Componente del Dipartimento Famiglia Uncc.

Giovanni Brandi Cordasco Salmena, è Avvocato Cassazionista con Studio professionale a Castrovillari e a Bari; è Professore di Storia del Diritto antico nell'UNIBAS nonché di Diritto Romano Cristiano [e di altri moduli legati alla Storia del Cristianesimo antico] a Pistoia e di Diritto Romano e Relazioni internazionali ad Udine. È Visiting Professor a Sarajevo East presso la Facoltà di Giurisprudenza. È membro di numerose società e comitati scientifici internazionali e autore di una cinquantina di pubblicazioni in Riviste scientifiche anche di prima classe tra cui di sei monografie dedicate al diritto antico anche in relazione ad istituti moderni. Per l'impegno profuso nelle sue attività professionali ha ricevuto lauree e dottorati honoris causa.

Antonella Gialdino, è Avvocato Cassazionista, oggi Magistrato Ausiliario della Corte di Appello di Taranto. È già Presidente ed attualmente Presidente Onorario della Camera Civile degli Avvocati di Castrovillari, nonché Presidente della Commissione Consiliare Uffici Giudice di Pace ex circondario di Castrovillari del Consiglio dell’Ordine Avvocati di Castrovillari. In passato ha ricoperto la carica di membro della Giunta Nazionale dell’Unione Nazionale delle Camere Civili.

Patrizia Straface, Avvocato Cassazionista, Vice Presidente della Camera Civile degli Avvocati di Castrovillari, è anche Regional Educator della Foundation of Italy Onlus Robert F. Kennedy Human Right, Organizzazione Internazionale che si occupa della diffusione e promozione in tutto il mondo dei Diritti Umani. È, inoltre, Presidente dell’Associazione Mani in Alto che da anni si occupa di Diritti e Cultura con particolare attenzione alla prevenzione e sensibilizzazione su tematiche che riguardano i minori.

La Camera Civile di Castrovillari, attraverso i prestigiosi incarichi ricevuti dai propri rappresentanti, nomine per le quali si ringraziano il Presidente Nazionale dell’Unione delle Camere Civili, Avv. Alberto del Noce e l’intera Giunta Nazionale per la fiducia accordata, è certa che darà un contributo significativo nell’ambito dei Dipartimenti Nazionali con la Vision di un lavoro in rete con le istituzioni non solo nazionali ma anche territoriali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.