13 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali
19 ore fa:Castrovillari pronta per il Pollicino Book Festival 2025: ecco il programma
15 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s
20 ore fa:Elezioni Presidenziali Romania 2025, sarà allestito un seggio anche a Corigliano-Rossano
18 ore fa:Commissariato di Polizia di Castrovillari, Fratelli d'Italia chiede il potenziamento dell'organico
16 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»
21 ore fa:Gli studenti di Grafica e Comunicazione del "Palma Falcone Borsellino" in visita alla sede Rai di Cosenza
17 ore fa:Cultura popolare e memoria, il proverbio: una forma letteraria che nel tempo è divenuto lessico corrente
14 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato
12 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale

Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Domani 13 febbraio, presso il Palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano, si terrà il seminario formativo dal titolo “Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione”. L’evento gratuito inizierà alle 8 con la registrazione dei partecipanti e si concluderà alle 14. Ricca la platea di chi interverrà a questo tanto atteso seminario. Infatti, dopo i saluti istituzionali, prenderanno la parola la dottoressa in giurisprudenza Francesca Salimbeni, il Procuratore della Repubblica di Tivoli Francesco Menditto, l’assistente sociale e responsabile casa rifugio libere donne Barbara Lavorato, il Procuratore della Repubblica di Castrovillari Alessandro D’Alessio, la direttrice del Pronto Soccorso di Corigliano-Rossano Maria Valenti, il tenente colonello Marco Gianluca Filippi e l’avvocato Stefania Figliuzzi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.