15 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
14 minuti fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
1 ora fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
14 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
14 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
16 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
2 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
13 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
15 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
13 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio

Lavia (Cisl) sul Banco Alimentare: «Urgente ogni iniziativa per continuare ad operare in provincia di Cosenza»

1 minuti di lettura

COSENZA - «È urgente mettere in campo ogni iniziativa utile per consentire al Banco Alimentare della Calabria di continuare ad operare in provincia di Cosenza», scrive in una nota Giuseppe Lavia, Segretario Generale dell’UST CISL.

«Il Banco Alimentare – prosegue – svolge un ruolo insostituibile per arginare il fenomeno crescente della povertà, attraverso un’azione efficace di raccolta e distribuzione di generi alimentari. Dopo le vicende relative alla sede storica di Montalto, acquisita nell’ambito di una procedura di gara da un privato che ora ne chiede la piena disponibilità, l’intesa e il raccordo fra Istituzioni locali e Regione devono consentire di individuare una nuova sede nel più breve tempo possibile. Per come ribadito dalla “Alleanza contro la Povertà”, alla quale la CISL aderisce, occorre preservare il “valore umano e civile” di una esperienza di solidarietà praticata che costruisce quotidianamente coesione sociale, grazie al lavoro di tanti volontari che distribuiscono beni a 244 strutture caritatevoli e associazioni, aiutando ogni anno oltre 55.000 persone in difficoltà».

«Condividiamo – conclude il Segretario della CISL di Cosenza – le parole dell’Arcivescovo, Mons. Checchinato: il Banco Alimentare è un bene che va custodito e perché ciò avvenga ognuno faccia la propria parte per trovare soluzioni strutturali adeguate».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.