6 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
6 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
4 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
4 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
7 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
3 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
5 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
5 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
2 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
4 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone

Lavia (Cisl) sul Banco Alimentare: «Urgente ogni iniziativa per continuare ad operare in provincia di Cosenza»

1 minuti di lettura

COSENZA - «È urgente mettere in campo ogni iniziativa utile per consentire al Banco Alimentare della Calabria di continuare ad operare in provincia di Cosenza», scrive in una nota Giuseppe Lavia, Segretario Generale dell’UST CISL.

«Il Banco Alimentare – prosegue – svolge un ruolo insostituibile per arginare il fenomeno crescente della povertà, attraverso un’azione efficace di raccolta e distribuzione di generi alimentari. Dopo le vicende relative alla sede storica di Montalto, acquisita nell’ambito di una procedura di gara da un privato che ora ne chiede la piena disponibilità, l’intesa e il raccordo fra Istituzioni locali e Regione devono consentire di individuare una nuova sede nel più breve tempo possibile. Per come ribadito dalla “Alleanza contro la Povertà”, alla quale la CISL aderisce, occorre preservare il “valore umano e civile” di una esperienza di solidarietà praticata che costruisce quotidianamente coesione sociale, grazie al lavoro di tanti volontari che distribuiscono beni a 244 strutture caritatevoli e associazioni, aiutando ogni anno oltre 55.000 persone in difficoltà».

«Condividiamo – conclude il Segretario della CISL di Cosenza – le parole dell’Arcivescovo, Mons. Checchinato: il Banco Alimentare è un bene che va custodito e perché ciò avvenga ognuno faccia la propria parte per trovare soluzioni strutturali adeguate».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.