35 minuti fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
4 minuti fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
1 ora fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
5 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
1 ora fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
2 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
4 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
2 ore fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto

Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione

1 minuti di lettura

CATANZARO – Si apre una nuova fase politica per la Calabria, con la conferma alla guida della Regione di Roberto Occhiuto.

Oggi la Corte d’appello di Catanzaro ha proclamato ufficialmente il presidente rieletto, sancendo l’avvio formale del suo secondo mandato.

Occhiuto, candidato del centrodestra, ha vinto le elezioni regionali del 3 e 4 ottobre con il 57,26% dei consensi, pari a oltre 453mila voti.

Con la proclamazione, il governatore entra ora a pieno titolo nell’esercizio delle sue funzioni, tra cui la nomina della Giunta regionale, che dovrà essere ufficializzata entro dieci giorni.

(fonte Corriere della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.