5 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
1 ora fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
3 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
4 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
4 minuti fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
4 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
2 ore fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
1 ora fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
2 ore fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
34 minuti fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione

Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita

1 minuti di lettura

CIVITA - Un ambizioso progetto turistico sta prendendo forma. Ieri 26 ottobre 2025, nella splendida Civita, è stato siglato un accordo formale di natura sociale “verde-blù” tra Polisportiva Pro loco Civita, Pro loco Crosia Mirto e World Tourism Calabria, iniziativa che mira a creare sinergie tra le bellezze naturali del mare di Crosia Mirto e delle montagne del Pollino.

L’iniziativa prevede una serie di eventi e manifestazioni volte a migliorare l’offerta turistica marittima e montana dei territori. L’obiettivo principale sarà la condivisione di eventi e manifestazioni che contribuiscano a valorizzare l’intera area e migliorare l’esperienza turistica sia nella località di mare che in quella di montagna.

“Verde-blù” rappresenta un’opportunità unica per promuovere le bellezze naturali, culturali e gastronomiche delle due località, offrendo ai visitatori un’esperienza completa e diversificata.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del patrimonio delle due località, che puntano a posizionarsi come mete turistiche di rilievo, capaci di offrire esperienze autentiche e uniche, attraverso la promozione di eventi, attività sportive, visite guidate e momenti di aggregazione, che favoriscano la crescita economica e sociale delle comunità.

“Verde-blù” rappresenta dunque un’opportunità concreta per incentivare lo sviluppo del turismo sostenibile e la valorizzazione delle risorse locali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.