8 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
6 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
6 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
8 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
7 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
7 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
3 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
5 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
4 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
5 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi

Co-Ro, dal centro alle periferie strade dissestate: la denuncia del Movimento del Territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Da Largo Rodari a zona Gallo d’Oro, nel cuore dello scalo di Corigliano, passando da via Giuseppe Rizzo, al Traforo, porta d’ingresso al centro storico di Rossano, fino alle strade che vanno verso le periferie dei due centri urbani. Il paragone con città colpite dai bombardamenti della guerra può sembrare forse esagerato, ma per gli automobilisti che vivono quotidianamente l’esperienza della guida a Corigliano-Rossano, questa fotografia non è per nulla lontana dalla realtà».

«Ovunque – denuncia il Movimento del Territorio con Pasqualina Straface facendosi portavoce del malcontento degli utenti della strada – il territorio comunale presenta buche come voragini che mettono seriamente a rischio l’incolumità di mezzi e persone. Ogni giorno, tutti, nessuno escluso, dagli automobilisti ai pedoni, vanno incontro a preoccupanti rischi. Chi viaggia a bordo di un qualsiasi mezzo, sia esso una macchina, uno scooter, una bicicletta, un furgone, ma anche chi va a piedi, è costretto a slalom obbligatori per evitare danni a pneumatici e cerchi. Largo Gianni Rodari è uno dei simboli di questa emergenza. I titolari delle diverse attività commerciali che si affacciano, insieme al comando della Polizia Municipale su quell’area, da diversi anni segnalano questo stato senza però ricevere nessuna risposta dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Flavio Stasi: una strada centrale che dovrebbe garantire sicurezza e scorrevolezza è invece impraticabile. Se non si procede con un piano di manutenzione strade la comunità si dovrà dotare di carrarmati».

«Possiamo solo immaginare – conclude il Movimento del Territorio – le pile di richieste di risarcimento che i poveri sventurati si vedono costretti a presentare al Comune per vedersi riconosciuto il danno che, viste le condizioni della strada, potrebbe anche non essere l’ultimo». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.