14 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
17 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
15 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
16 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
14 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
2 minuti fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
13 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
15 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
13 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
1 ora fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico

Donna originaria di Paludi uccisa a colpi d'ascia in Salento

1 minuti di lettura

RACALE (LE) – È originaria di Paludi la 52enne Teresa Sommario che nel primo pomeriggio di oggi è stata colpita a morte con un'accetta. Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti si tratterebbe di matricidio. Le Forze dell'Ordine, infatti, hanno fermato il figlio, Filippo Marini di 21 anni, fortemente indiziato di aver commesso il fatto. Il dramma è avvenuto a Racale, nel leccese Basso Salento. 

Il fatto di sangue - per come riporta lecceprima.it - si è verificato poco prima delle 15, all’interno di una abitazione al civico 6 di via Toscana. È stato uno degli altri due figli più piccoli della vittima, uno dei gemelli, a trovare la propria madre riversa in una pozza di sangue e ad allertare la sala operativa dell’Arma e i soccorsi.

Nulla da fare per la vittima: raggiunta dagli operatori del 118, le ferite l’avevano ormai strappata alla vita. Diversi i colpi inflitti sul corpo con l'oggetto contundente. Sul luogo, oltre ai carabinieri della compagnia di Casarano e ai colleghi del Nucleo investigativo leccese e delle Investigazioni scientifiche, anche gli agenti di polizia locale per gestire la viabilità durante le operazioni.

Teresa Sommario da tempo si era separata dal marito Daniele Manni, assessore comunale ai Lavori pubblici. Filippo, che studia a Roma, viveva con la madre e il fratello più piccolo. Secondo primissimi accertamenti che andranno verificati, all'origine del matricidio ci sarebbero dissapori mai sopiti tra madre e figlio.

foto in copertina di lecceprima.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.