13 ore fa:Arte, fede e memoria: a Rossano una mostra collettiva per celebrare Madre Isabella De Rosis
14 ore fa:Una sola ambulanza per cinque Comuni, a rischio la vita dei cittadini della Valle dell'Esaro
12 ore fa:Prosegue con successo al Parco Archeologico di Sibari il #Sibarinprogress
11 ore fa:Straface: «Non chiude il laboratorio di analisi a Corigliano»
45 minuti fa:"Il Paese della Poesia d'Amore" a Montegiordano è diventato realtà
14 ore fa:“Vinedde in Movimento”: tra fede, tradizione e identità, il cuore di un paese che cammina insieme
10 ore fa:Inclusione, la solidarietà non va mai in vacanza: continua l’impegno dei Figli della Luna
11 ore fa:Mandatoriccio, Grispino rilancia: «Parlerò ai cittadini, i fatti contano»
13 ore fa:Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: «Un abusivo alla Cittadella»
12 ore fa:Da Corigliano-Rossano in Sicilia per ripercorrere i cento passi della legalità

Trebisacce, Fontana del Cannone: la Soprintendenza autorizza la ripresa dei lavori

1 minuti di lettura

TREBISACCE - LAmministrazione Comunale informa la cittadinanza che, nella giornata di ieri, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Cosenza ha autorizzato la ripresa dei lavori di consolidamento del costone in località Fontana del Cannone.

«Il provvedimento - si legge nella nota - fa seguito agli accertamenti condotti a seguito di alcune segnalazioni – successivamente risultate infondate – che avevano determinato la sospensione temporanea dellintervento. Tale interruzione ha causato un ritardo significativo nellesecuzione dellopera, lasciando per settimane larea interessata in stato di abbandono e interrompendo un cantiere fondamentale per la messa in sicurezza e la valorizzazione di un luogo simbolo del nostro centro storico».

«È doveroso, inoltre, chiarire che – per evidenti ragioni di tutela – ogni segnalazione attiva automaticamente una sospensione cautelativa dei lavori e lavvio di verifiche da parte degli enti competenti. Tuttavia, se i promotori di tali segnalazioni fossero stati adeguatamente informati e in possesso delle necessarie competenze, avrebbero probabilmente compreso che sulla parte del monumento oggetto di intervento non insiste alcun vincolo paesaggistico o storico. Il vero danno, quindi, non sarebbe stato riqualificare” – come impropriamente affermato – ma, al contrario, bloccare un intervento urgente e necessario».

«In tal senso, si ritiene utile ribadire limportanza di distinguere con chiarezza tra linteresse pubblico e legittime esigenze private, affinché non si generino aspettative improprie o si alimentino tensioni che rischiano di rallentare o compromettere interventi fondamentali per la collettività. LAmministrazione è sempre disponibile al confronto costruttivo, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, ma invita, ancora una volta, tutti a collaborare per favorire un clima di fiducia e coesione, necessario per guardare con serenità e responsabilità allo sviluppo della nostra comunità».

«Confondere il ruolo di unAmministrazione pubblica con quello di un soggetto privato è un errore. Ostacolare lavori fondamentali, invece, è una responsabilità. LAmministrazione ha già disposto la riconvocazione del direttore dei lavori e dellimpresa esecutrice, al fine di concordare la ripresa immediata dellintervento in località Fontana del Cannone».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.