5 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
8 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Io, Noi: a Castrovillari una festa di talenti e solidarietà

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La città del Pollino si prepara a vivere un Natale all'insegna della solidarietà e della cultura grazie all'Ipseoa Ipsia Da Vinci. Il 14 dicembre, a partire dalle 16.30, i chiostri del Palazzo Comunale ospiteranno "Io, noi", una festa solidale che unisce la comunità scolastica e la cittadinanza in un'unica, vibrante esperienza.

L'iniziativa, che va ben oltre il semplice intrattenimento natalizio, rappresenta un potente esempio di impegno sociale e di promozione del ruolo educativo della scuola. Attraverso musica, danza, sfilate di moda e degustazioni culinarie, gli studenti dell'Istituto dimostreranno il loro talento e la loro professionalità, mettendo in luce le sette anime del Polo professionale: ottica, odontotecnica, moda, manutenzione e assistenza tecnica, enogastronomia e ospitalità alberghiera.

Ogni stand espositivo, dedicato a un indirizzo specifico, offrirà un'occasione per scoprire le attività formative che normalmente si svolgono all'interno delle aule laboratorio, spesso lontane dagli occhi del pubblico. Questa apertura verso la comunità permette di valorizzare la ricchezza di competenze offerte dall'Istituto e il suo ruolo chiave nella preservazione delle tradizioni artigiane locali e nella promozione del territorio.

La serata sarà arricchita da momenti musicali di grande qualità: il concerto di Katà, finalista del Tour Music Fest, accompagnata dalla voce di Andrea Tassinari e dalla chitarra di Renato Palmieri, promette un'esperienza coinvolgente. L'atmosfera sarà ulteriormente riscaldata dal DJB e dalle deliziose crespelle e dal Vin Brulé preparati dagli studenti.

Ma l'aspetto più significativo della festa risiede nella sua finalità solidale: il ricavato della serata sarà interamente devoluto al reparto di Pediatria dell'Ospedale Civile "Ferrari" di Castrovillari. Un gesto concreto che sottolinea l'impegno dell'Ipseoa Ipsia Da Vinci non solo nella formazione professionale, ma anche nella costruzione di una comunità più solidale e attenta ai bisogni del prossimo.

"Io, noi" è dunque un evento culturale di grande rilievo, che unisce la tradizione natalizia alla promozione del territorio, alla valorizzazione delle competenze professionali e all'impegno sociale. Un appuntamento da non perdere per chi desidera vivere un Natale ricco di emozioni e di significato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.