13 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
13 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
24 minuti fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
14 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
12 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
14 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
15 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
12 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

I.C. Amarelli: il Plesso di Piragineti ha aperto le sue porte per l’Open Day

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- L’evento ha rappresentato un momento di festa ma anche un’importante occasione di riflessione e dialogo sull’importanza delle scuole di periferia, veri presìdi di cultura, educazione e coesione sociale.

L’iniziativa è stata frutto di una proficua collaborazione tra l'IC Amarelli, guidato dalla Dirigente Cerbino Tiziana, il Comune di Corigliano-Rossano, la Parrocchia locale e l’intera comunità. La sinergia tra tutti gli attori istituzionali e sociali coinvolti dimostra quanto sia fondamentale mantenere alta l’attenzione su queste realtà, spesso lontane dai riflettori, ma centrali per lo sviluppo educativo e culturale del territorio.

L’Open Day è stato anche un’occasione per mettere in luce le eccellenze della scuola e il suo impegno verso la crescita dei giovani.

Dopo i saluti istituzionali, e le esibizioni canore e musicali degli allievi del Plesso di Piragineti, si è svolta la festa comunitaria con l'ambientazione degli antichi mestieri, spettacoli per piccoli e grandi, il magico Babbo Natale, il Gruppo Folk “Briganti della Sila” e gli stand enogastronomici, a sottolineare il legame tra la scuola e le tradizioni locali.

La scuola di Piragineti, come tante altre realtà scolastiche di periferia, non è solo un luogo di apprendimento, ma anche un punto di riferimento per le famiglie e il territorio. Per questo, l’Open Day non è solo una festa, ma anche un messaggio forte e chiaro: investire nelle scuole significa investire nel futuro, garantendo a tutti i bambini e ragazzi pari opportunità di formazione e crescita.

Grazie al patrocinio ed al sostegno del Comune di Corigliano-Rossano e alla partecipazione attiva della Parrocchia e della comunità, l’Open Day vuole essere un esempio di come la collaborazione tra istituzioni e cittadini possa contribuire a valorizzare e potenziare le risorse educative e culturali delle aree periferiche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.