Ieri: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
19 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
20 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
20 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
3 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
21 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
5 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
4 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
54 minuti fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
3 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi

I.C. Amarelli: il Plesso di Piragineti ha aperto le sue porte per l’Open Day

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- L’evento ha rappresentato un momento di festa ma anche un’importante occasione di riflessione e dialogo sull’importanza delle scuole di periferia, veri presìdi di cultura, educazione e coesione sociale.

L’iniziativa è stata frutto di una proficua collaborazione tra l'IC Amarelli, guidato dalla Dirigente Cerbino Tiziana, il Comune di Corigliano-Rossano, la Parrocchia locale e l’intera comunità. La sinergia tra tutti gli attori istituzionali e sociali coinvolti dimostra quanto sia fondamentale mantenere alta l’attenzione su queste realtà, spesso lontane dai riflettori, ma centrali per lo sviluppo educativo e culturale del territorio.

L’Open Day è stato anche un’occasione per mettere in luce le eccellenze della scuola e il suo impegno verso la crescita dei giovani.

Dopo i saluti istituzionali, e le esibizioni canore e musicali degli allievi del Plesso di Piragineti, si è svolta la festa comunitaria con l'ambientazione degli antichi mestieri, spettacoli per piccoli e grandi, il magico Babbo Natale, il Gruppo Folk “Briganti della Sila” e gli stand enogastronomici, a sottolineare il legame tra la scuola e le tradizioni locali.

La scuola di Piragineti, come tante altre realtà scolastiche di periferia, non è solo un luogo di apprendimento, ma anche un punto di riferimento per le famiglie e il territorio. Per questo, l’Open Day non è solo una festa, ma anche un messaggio forte e chiaro: investire nelle scuole significa investire nel futuro, garantendo a tutti i bambini e ragazzi pari opportunità di formazione e crescita.

Grazie al patrocinio ed al sostegno del Comune di Corigliano-Rossano e alla partecipazione attiva della Parrocchia e della comunità, l’Open Day vuole essere un esempio di come la collaborazione tra istituzioni e cittadini possa contribuire a valorizzare e potenziare le risorse educative e culturali delle aree periferiche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.