19 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
18 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
46 minuti fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
20 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
18 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
17 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
1 ora fa:A Co-Ro una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo
1 ora fa:Tradizioni millenarie, per Pasqua tornano la Java e Madhe di Vakarici
16 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
19 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli

Tutela delle risorse del Pnrr, protocollo d'intesa tra Comune di Cassano e Guardia di Finanza

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - È stato siglato presso il Comune di Cassano Jonio, un protocollo d’intesa tra lo stesso Ente e la Guardia di Finanza, finalizzato a migliorare l’efficacia complessiva delle misure volte a prevenire, ricercare e contrastare le violazioni in danno degli interessi economico-finanziari dell’Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali, connessi alle misure di sostegno e finanziamento del “P.N.R.R.”.

L’accordo, sottoscritto dal Sindaco di Cassano Jonio, Giovanni Papasso, e dal Comandante
Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, Colonnello Giuseppe Dell’Anna, nel suo articolato, stabilisce un raccordo informativo tra le parti, che si sviluppa nel rispetto dei compiti istituzionali assegnati dall’ordinamento vigente, e mira ad incrementare le comunicazioni, da parte dell’Ente comunale, di notizie circostanziate e ritenute rilevanti per la repressione di irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria, oltre che interventi, realizzatori o esecutori, curati dallo stesso Comune, che presentano particolari elementi di rischio, che la Guardia di Finanza valuterà per lo sviluppo di eventuali indagini, accertamenti e controlli.

Si tratta, dunque, di un’attività di collaborazione che intende perseguire una proficua azione di tutela della legalità delle attività amministrative finalizzate alla destinazione e all’impiego delle risorse pubbliche anzidette.

Il Sindaco Giovanni Papasso ha fatto rilevare come nel corso della sua consiliatura sono state attuate tutte le misure necessarie e concrete per una corretta, limpida e trasparente gestione delle risorse pubbliche. Con le Forze dell’Ordine e anche con la Guardia di Finanza il rapporto è stato sempre cordiale ed incisivo. La firma del Protocollo di oggi conferma e concretizza, ancor di più, il proficuo rapporto di collaborazione con la Guardia di Finanza, questa volta a tutela e salvaguardia della governance del PNRR. Maggiore è la soddisfazione che lo stesso venga sottoscritto nella ricorrenza del 250°Anniversario di fondazione del Corpo, l’occasione, diviene un momento, ulteriore, di celebrazione.

Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Giuseppe Dell’Anna, ringraziando il Sindaco di Cassano Jonio per la condivisione dell’iniziativa, ha inteso evidenziare che il Corpo, di cui quest’anno ricorre il 250° Anniversario di fondazione, è da sempre impegnato nella ricerca, prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi finanziari pubblici.

Proprio in armonia con tali obiettivi, il protocollo d’intesa sottoscritto tra Istituzioni dello Stato, ha la finalità di supportare le attività che la Guardia di Finanza pone in essere a tutela della corretta applicazione della governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza, nel rispetto delle prerogative espressamente attribuitegli dall’Autorità di Governo.

Il protocollo d’intesa resterà in vigore fino al completamento del “P.N.R.R.” e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2026.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.