3 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
6 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
4 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
20 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
1 ora fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
21 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
22 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
21 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
23 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza

Mobilità PCTO all'estero per gli studenti dell'IIS "Luigi Palma"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Superare i confini e costruire competenze per il futuro: con questo spirito, lo scorso mese di settembre, 30 studenti dell’IIS "Luigi Palma" di Corigliano-Rossano hanno partecipato a un'esperienza formativa internazionale, grazie al progetto "Work4Progress@Palma (PCTO@Dublino e PCTO@Malta)", inserito nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) all’estero e finanziato dai Fondi Strutturali Europei attraverso il Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, Asse I – Istruzione, Fondo Sociale Europeo (FSE). 

Ciascuna mobilità ha coinvolto 15 studenti, accompagnati dai proff Peppino Giovazzino, Immacolata Romano e AnnelisaPasserini a Dublino, e dalle prof.sse Rosanna Taranto e Barbara Galluccio a Malta. Durante il soggiorno a Dublino i ragazzi hanno partecipato a corsi strutturati di lingua inglese, migliorando le loro competenze linguistiche e consolidando le abilità trasversali. A Malta, invece, hanno svolto tirocini formativi presso aziende locali, acquisendo esperienza pratica e conoscenza del mondo del lavoro in un contesto internazionale. 

L’iniziativa è frutto dell’impegno del Dirigente Scolastico dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino dott.ssa Cinzia D’Amico e del lavoro del Gruppo Erasmus+/eTwinning e per l’internazionalizzazione – composto dai proff Carmela Abate, Adele Cilento, Carmela Gallo, Pasquale Muoio – che ha curato ogni aspetto del progetto, dalla selezione degli studenti all’organizzazione logistica. 

Oltre alle mobilità degli studenti, la scuola, sempre più proiettata verso l’internazionalizzazione e la promozione di una cittadinanza europea consapevole, continua a investire anche nella formazione del proprio personale docente. A breve, sei insegnanti parteciperanno a una mobilità in Spagna nell’ambito del progetto "STRONGER: percorsi formativi per generare una comunità scolastica più coesa" (ERASMUS PLUS n. 2023-1-IT01-KA122-VET-000113948). Grazie a questa esperienza di job shadowing, i docenti acquisiranno nuove competenze e metodologie didattiche innovative attraverso l’osservazione diretta in contesti europei, arricchendo il proprio bagaglio professionale e contribuendo al miglioramento dell’offerta formativa dell’istituto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.