17 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
13 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
10 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
11 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
15 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
14 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
12 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
14 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
16 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
9 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

Castrovillari, domani si parte con la XIX edizione “Suoni Festival"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Gli Audio 2, Giovanni Donzelli e Vincenzo Leomporro e il violinista Francesco Del Prete per la seconda serata di “Suoni Festival” 19° edizione, evento organizzato dalla Pro Loco cittadina, presidente, Eugenio Iannelli, direzione artistica di Gerardo Bonifati, con il contributo della locale Amministrazione Comunale, il brand “Castrovillari Città Festival” e l’apporto musicale di CalabriaSona.

Com’è consuetudine, da ben 19 anni, i due set animeranno il chiostro del Protoconvento Francescano. Giovedì 25, dalle 21, si esibirà il violinista Francesco Del Prete, a seguire gli Audio 2 - 31° tour.

Francesco Del Prete presenterà al pubblico di “Suoni Festival” il suo progetto dal titolo “ViolinÒrchestra”, un’intera orchestra tra le venature nascoste di un violino a 5 corde. Con note accurate il violinista illustrerà il suo percorso di ricerca tra le infinite voci, versatilità e risorse più o meno celate del suo strumento musicale, partendo dal suo primo album da solista “Corpi D’arco”, immergendosi in “Cor Cordis”, attraversando le suggestioni di “Rohesia ViolinÒrchestra” fino a citare l’ultimo lavoro appena pubblicato, “Divertissement”.

Cambio di Set e sul palco allestito nel chiostro del Protoconvento Francescano,  gli Audio 2. La formazione composta dal duo napoletano Giovanni Donzelli e Vincenzo Leomporro. Il gruppo è riuscito a raggiungere il successo nel 1993 grazie a Mina, icona della musica italiana, scrivendo per lei ben 12 canzoni. Autori e interpreti delle loro canzoni, tra i loro successi figurano: Alle venti, Io ho te, Rotola la vita, Si che non sei tu, È tutto più grande, Specchi riflessi e Prova a immaginare, scritta insieme a Mogol. Autori anche della colonna sonora dei I Laureati di Leonardo Pieraccioni. Hanno vinto il Telegatto 1994, il premio Rino Gaetano 1997,finalisti al Festivalbar 1995. In seguito al loro debutto, il duo di cantautori è stato rapidamente associato a Lucio Battisti. Le loro sonorità e i loro testi, infatti, sono particolarmente aaffini al cantante e ne influenzano la rapida ascesa fino agli anni 2000. Nel 2009 riprendono la loro attività con il loro settimo sukuma MogolAudio 2 al quale ha fatto seguito un lungo e intenso periodo di sperimentazioni musicali. Hanno pubblicato nove album, l'ultimo uscito nel 2019 dal titolo: 432 Hertz.

Speciale "Suoni Festival" sarà in diretta radiofonica e streaming su Radio Nord Castrovillari. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.