7 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
10 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
14 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
15 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
9 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
8 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
14 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
11 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si prepara alle Settimane sociali dei cattolici in Italia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Iniziativa dell'Arcidiocesi di Rossano Cariati in preparazione alla 50° edizione delle Settimane sociali dei cattolici in Italia. 

L'ufficio diocesano per la pastorale della salute e per il lavoro, in collaborazione con l'Unione dei giuristi cattolici italiani, sezione di Corigliano Rossano, ha organizzato per il 18 maggio 2024, alle ore 9:30, nella sala degli stemmi dell'Arcivescovado, nel centro storico di Rossano, un appuntamento dal titolo “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”. 

Esso riprende il tema proposto a livello nazionale per l’importante appuntamento.  A presiedere l'incontro sarà l'avvocato Elvira Campana presidente dell'UGCI di Rossano Cariati. 

L'apertura dei lavori è affidata all'avvocato Daniela Palladinetti, componente del comitato organizzatore delle settimane sociali e direttore dell'ufficio pastorale sociale del lavoro della Diocesi di Chieti Vasto, che introdurrà proprio al tema della cinquantesima settimana sociale. Relazioneranno la prof.ssa Anna Lasso Ordinario di diritto privato all'Unical su “Costantino Mortati. L'intangibile valore della Costituzione”, a cui seguirà l'intervento di don Massimo Alato direttore diocesano dell'ufficio pastorale sociale e del lavoro sul “Il vescovo Giovanni Rizzo e il lavoro femminile al sud”. Concluderà l'incontro l'Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.