1 ora fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
47 minuti fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
3 ore fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
4 ore fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
5 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
3 ore fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
4 ore fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
17 minuti fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
2 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
1 ora fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro

Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A sette anni dalla nascita della città unica di Corigliano-Rossano, c'è chi sogna ancora un "processo revisionistico" che faccia tornare le due realtà ad essere Comuni separati e autonomi. 

Si tratta del "Comitato per il Ritorno all'Autonomia (Cra)", formatosi all'indomani della fusione delle città di Corigliano e Rossano.

Quest'ultimo annuncia che si riunirà mercoledì 30 aprile alle ore 19:00 presso la propria sede sita a Corigliano Scalo in via Nazionale "Palazzo il Centro".

L'assemblea è aperta a tutta la cittadinanza.

«Si discuterà di importanti comunicazioni - spiegano - che riguardano l'iter per la proposta di legge, per la quale abbiamo raccolto oltre 7000 firme per il ritorno all'autonomia». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.