9 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
9 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
12 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
10 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
11 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
8 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
14 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
6 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
15 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
13 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)

L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco

1 minuti di lettura

L’Unione cattolica della stampa italiana, sezione calabria “Natuzza Evolo” con cuore triste, ma grato si unisce con la preghiera al cordoglio per il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco.

Il Pontefice in questi 12 anni di papato ci ha consegnato un mandato importante: servire la verità. «Il vostro lavoro - aveva pronunciato con un filo di voce in occasione del Giubileo mondo della Comunicazione - è un lavoro che costruisce: costruisce la società, costruisce la Chiesa, fa andare avanti tutti, a patto che sia vero».

«Uomo di pace ci ha chiesto di costruire ponti e non alzare muri, parlando della professione giornalistica come una vocazione e una missione. Ci ha ricordato l’importanza delle “buone notizie” e di raccontare la speranza. Insegnamenti che custodiremo e difenderemo impegnandoci a camminare nel sentiero della misericordia che ci ha indicato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.