5 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
6 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
3 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
2 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
5 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
2 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
4 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
4 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
3 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
1 ora fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"

Imposte e Documento unico di Programmazione, torna a riunirsi il Consiglio comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato convocato il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria ed in prima convocazione, in modalità mista, nella Sala delle Adunanze Consiliari, in Piazza SS. Anargiri, giorno 16 aprile 2024, alle ore 15:30. 

Undici i punti all'ordine del giorno: 1. Approvazione verbali sedute precedenti; 2. Comunicazioni del Sindaco; 3. Imposta Municipale Propria (IMU) – Conferme aliquote per l'anno 2024; 4. Addizionale comunale IRPEF conferma aliquote per l'anno 2024; 5. Decreto 16 gennaio 2018, n°14. "Programma triennale delle Opere Pubbliche 2024/2026" ed elenco annuale dei Lavori Pubblici e "Programma triennale per l'acquisizione di forniture e servizi esercizi 2024/2026" – Approvazione; 6. Approvazione Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni immobiliari 2024/2026 (Art. 58, decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112; 7. Verifica della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie, che potranno essere ceduti in diritto di proprietà od in diritto di superficie per l'anno 2024 (Art.142, comma 1, lett. b), D. Lgs. 267/2000); 8. Documento Unico di Programmazione (DUP) 2024-2026 (Art. 170, Comma 1, D.LGS. n. 267/2000). Approvazione; 9. Convenzione per la gestione del servizio di tesoreria comunale, ai sensi dell'art.210, comma 2, del D. Lgs. 267/2000 – anni 2024-2029; 10. Modifica art. 7 del Regolamento per la toponomastica e della numerazione civica, Approvato con deliberazione di C.C. n°92 del 20 novembre 2022; 11. Richiesta convocazione consiglio comunale ex art. 39 TUEL dei Consiglieri comunali Salimbeni Mattia, Gammetta Rocco, Scarcello Vincenzo, Cassano Antonio e Scorza Gennaro, prot. n°0016470 del 07-02-2024, avente ad oggetto: "Art.13 Statuto comunale: Municipi e forme di decentramento amministrativo".

Nel caso di seduta infruttuosa, la seconda convocazione è prevista, secondo le stesse modalità, per le ore 17 del 19 aprile 2024.  La diretta streaming audio-video garantisce la pubblicità della seduta consiliare, assicurando la piena partecipazione del pubblico mediante accesso al link https://coriglianorossano.consiglicloud.it/home

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.