15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
1 ora fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
15 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
32 minuti fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
2 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
2 minuti fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
14 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese

La protesta per la riapertura del Chidichimo si sposta in Consiglio regionale

1 minuti di lettura

TREBISACCE – La protesta del Comitato per la Salute e di (Sinistra)2 innescata per chiedere l’immediata riapertura dell’ospedale “Chidichimo” di Trebisacce dalle strade cittadine arriva in Consiglio Regionale. Il sit-in che giorni scorsi si è tenuto davanti al nosocomio cittadino (leggi qui la notizia) ha formalmente dato mandato ai consiglieri regionali di opposizione, Davide Tavernise e Ferdinando Laghi (presenti a sostegno della manifestazione) di portare la protesta all’interno dell’aula di Palazzo Campanella.

«L'Alto Jonio -  si legge nella nota a firma del Laboratorio politico di (Sinistra)2 - chiede giustizia ma la Regione Calabria continua a mortificarne la speranza. Mentre le popolazioni locali scendono in piazza per esigere la riapertura dell'Ospedale a Roma la commissaria ad acta Dora Di Francesco, che dovrebbe dare un senso pratico alle sentenze favorevoli alla riapertura del presidio sanitario calabrese, non si presenta all'udienza del Consiglio di Stato, inscenando l'ennesimo atto vergognoso e criminale a danno delle periferie sibarite».

Intanto, (Sinistra)2 ritorna sul successo della manifestazione di giovedì scorso ringraziando quanti, cittadini, associazioni, partiti e amministratori del territorio: «la partecipazione che abbiamo registrato lascia ben sperare». «La lotta – aggiungono dal collettivo (Sinistra)2 - per riaprire l'Ospedale dell'Alto Jonio, quindi, prosegue. Anche e soprattutto dopo l'ennesimo tradimento romano di chi non ha alcuna intenzione di rispettare la dignità delle periferie joniche. La misura è colma: non ci fermeremo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.