1 ora fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
4 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
49 minuti fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
2 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
3 ore fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
1 ora fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
5 minuti fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
4 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
2 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
3 ore fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità

Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA – Proteggere storia, patrimonio e identità è il marchio distintivo dell’Amministrazione Labonia che ha chiesto e ottenuto un nuovo e importante finanziamento di 479.835,55 euro destinato alla messa in sicurezza e al consolidamento della Rupe Castello e della Rupe San Salvatore, nel cuore del centro storico. Un intervento strategico per preservare e valorizzare il patrimonio identitario e paesaggistico del borgo, simbolo della Calabria antica e autentica.

È quanto fa sapere la Sindaca Manuela Labonia precisando che l’intervento rientra tra i progetti ammessi a finanziamento nell’ambito della quota statale dell’8x1000 IRPEF, dedicata alla tutela del patrimonio culturale e alla sicurezza del territorio. «Questo nuovo finanziamento – prosegue, esprimendo soddisfazione per questo importante risultato - si aggiunge agli altri 8 milioni di euro di finanziamenti già ottenuti, a testimonianza di una capacità amministrativa e di un impegno che non conosce soluzione di continuità».

«Tanti soldi extrabilancio intercettati da inizio consiliatura non sono un caso – aggiunge il Primo cittadino - ma il frutto di un lavoro quotidiano e di una guida politica che non si ferma. Ho creduto in una visione di sviluppo fatta di serietà, progettualità e attenzione al territorio. Una visione che ho condiviso e che è stata apprezzata e sostenuta dalla squadra di governo. Pietrapaola sta dimostrando che anche dai piccoli comuni può partire un modello di buona amministrazione e risultati concreti».

L’assessore con delega ai lavori pubblici, Eugenio D’Andrea, che si occuperà dell’esecuzione del progetto, sottolinea come l’obiettivo sia quello di garantire la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia dei luoghi simbolo del borgo. «La Rupe Castello e la Rupe di San Salvatore – ricorda - sono testimonianze preziose della nostra identità e meritano attenzione e interventi adeguati».

Da anni, ormai, l’Amministrazione Labonia porta avanti una strategia di sviluppo integrato basata su programmazione, rigore e capacità di intercettare bandi e fondi nazionali ed europei. «Con questo nuovo intervento, Pietrapaola non solo mette in sicurezza il proprio patrimonio, ma – conclude Labonia - rafforza il messaggio di una comunità che cresce grazie alla fiducia, alla competenza e a una leadership che continua a fare la differenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.