15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Mandatoriccio a Roma per parlare di bullismo e cyberbullismo

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Dal bisogno oggettivo di sensibilizzare le nuove generazioni su tematiche di grande attualità come il bullismo e il cyberbullismo, l’Istituto comprensivo Mandatoriccio, guidato dalla dirigente scolastica Mirella Pacifico, ha accettato l’invito di partecipare, a Roma, al 5° Convegno nazionale “BullyFace - il volto del bullismo”, pianificato dall’Udicon, Unione per la difesa dei consumatori, un’associazione che ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti dei cittadini.

La quinta edizione del suddetto convegno nazionale, svolta nella capitale, presso la “Sala Tirreno” della Regione Lazio,  è stata organizzata con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di tutt’Italia sul tema, appunto, del bullismo, un fenomeno in continua evoluzione.

L’associazione ha deciso di coinvolgere gli studenti delle secondarie di primo grado allo scopo di offrire loro spunti di riflessione e di confronto, grazie al contributo di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni. Gli alunni dell’Istituto comprensivo di Mandatoriccio, hanno partecipato grazie all’invito giunto dal presidente provinciale Cosenza dell’Unione per la difesa dei Consumatori Ferruccio Colamaria.

La partecipazione della scuola jonica è stata a totale carico dell’Udicon. All’attività formativa tenuta a Roma hanno partecipato gli studenti delle classi terze della secondaria di primo grado dei plessi di Mandatoriccio, Campana, Pietrapaola e Calopezzati,  accompagnati dalla referente del bullismo e cyberbullismo dello stesso Comprensivo statale,  Assunta Palermo e dai docenti Maria Pacenza, Gianluca Sabetta e Vincenzo Zinno. 

La dirigente Pacifico ha commentato positivamente l’esperienza vissuta dagli alunni. 
«Il seminario – ha detto – è stato di altissimo livello. E ha spiegato che oltre ai ragazzi che si sono recati a Roma, tutte le classi hanno avuto l’opportunità di seguire i lavori da remoto. L’attenzione degli alunni è stata alta, grazie alla capacità comunicativa dei relatori». 

Il convegno ha avuto il fine di esplorare a fondo i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, L'evento ha rappresentato un'opportunità per sviluppare una nuova coscienza sociale nei giovani. Una coscienza che si basa sulla consapevolezza delle leggi e sulla conoscenza degli strumenti che i giovani utilizzano abitualmente per relazionarsi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.