2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
23 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
4 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
3 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
53 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero

Settimana Nazionale della Protezione Civile: le sedi dei Vigili del Fuoco provinciali aprono le porte ad alunni e cittadini

1 minuti di lettura

COSENZA - Si porta a conoscenza che dal 9 al 15 ottobre 2023 si svolgerà la quinta edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali, che si celebra ogni anno il 13 Ottobre. Obiettivo della settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio, che tenga conto anche delle nuove sfide globali imposte dai cambiamenti climatici. Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, in coordinamento con tutte le Componenti e le Strutture operative del Servizio Nazionale di Protezione Civile, di cui è componente fondamentale, anche per questa edizione, intende promuovere iniziative mirate a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della protezione civile, della resilienza e della riduzione dei rischi, anche con l’obiettivo di favorire nei cittadini l’adozione di comportamenti consapevoli e misure di prevenzione ed autoprotezione.

Lo si apprnede da un comuncato stampa del Comando provinciale Vigili del Fuoco di Cosenza.

Al riguardo, tenuto conto della diffusa presenza e vicinanza del Corpo nazionale a cittadini ed Istituzioni presenti sul territorio, si ritiene fondamentale contribuire significativamente a quelle giornate, programmando un’iniziativa che consenta ad alunni e cittadini la possibilità di accedere alle sedi operative del Corpo nazionale dei vigili del fuoco per “visitare e comprendere” i compiti istituzionali VV.F., ma anche sviluppare una sensibile attenzione al proprio territorio, acquisendo la consapevolezza dei rischi potenziali e dei comportamenti fondamentali per prevenire, gestire e superare (resilienza) gli eventi avversi, anche alla luce dei recenti eventi emergenziali alluvionali verificatesi nel nostro Paese. Strumento utile ed occasione propizia per trasmettere ai ragazzi/giovani ulteriori informazioni in merito alla “cultura della protezione civile”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.