2 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
1 ora fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
16 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
11 minuti fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
16 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
15 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
17 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
14 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
26 minuti fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
18 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze

Alex Aurelio vittima di «cannibalismo politico». La dura presa di posizione di IdM

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Grottesca e preoccupante» sono gli aggettivi che si rincorrono a Trebisacce per descrivere la situazione politica che vede il sindaco Aurelio prigioniero e sottoscacco da parte di un gruppo di consiglieri comunali appartenenti alla sua ex maggioranza pronti a far saltare il banco ad appena un anno dall'inizio della consiliatura. A rilanciare gli accadimenti di questi giorni, esprimento solidarietà al primo cittadino è Annalisa Alfano, presidente provinciale del movimento Italia del Meridione che mette sul banco degli imputati proprio quel manipolo di consiglieri comunali, rei di aver «maldestramente messo in difficoltà Alex Aurelio».

«È inverosimile che logiche irresponsabili ed individualiste -  si legge nella nota del dirigente di IdM - vengano anteposte all'agire per il bene comune e alla necessità della cittadinanza di essere servita secondo i valori ed i principi autentici della politica, grande assente in questa vicenda».

Invoca addirittura il «cannibalismo politico» Annalisa Alfano che a quanto pare avrebbe preso il sopravvento sulle ragioni più nobili delle istituzioni: «È necessario richiamare alla responsabilità - sottolinea - coloro che, per il raggiungimento di interessi personali, hanno smarrito la strada maestra affinché venga disposta una strategia comune».

Italia del Meridione - unitamente al Circolo cittadino di IdM di Trebisacce - con immutata stima e fiducia, esprime la piena vicinanza al sindaco Aurelio e «stigmatizza l'azione dei consiglieri che, con il corto circuito messo in atto, rischiano di trascinare in un tunnel senza via d'uscita la sorte del Comune, per di più, già mortificato da un commissariamento». 

«Italia del Meridione, inoltre, invita le forze politiche cittadine e, soprattutto, provinciali a prendere in mano la situazione, riportando - conclude la nota - il confronto tra le parti sui binari della politica e del bene comune, augurando alla città di Trebisacce di ritrovare la serenità utile alla crescita e alla valorizzazione del territorio e dei suoi cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.