15 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
22 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
14 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
12 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
12 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
18 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
20 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
21 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
16 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
22 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

Le Fiamme Gialle di Cosenza festeggiano il santo patrono San Matteo

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella mattinata del 21 settembre, presso la Parrocchia di Sant’Aniello Abate, Monsignor Giovanni Checchinato, Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano ha celebrato la Santa Messa in occasione della ricorrenza del Santo Patrono della Guardia di Finanza, San Matteo.

Alla funzione religiosa, cui hanno partecipato i finanzieri in servizio e una nutrita rappresentanza dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.) di Cosenza, ha presenziato S.E. il Prefetto di Cosenza, Dr.ssa Vittoria Ciaramella, il Presidente del Tribunale, dott.ssa Maria Luisa Mingrone, il Procuratore della Repubblica, Cons. dr. Mario Spagnuolo, il Questore, dr. Michele Maria Spina, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Agostino Saverio Spoto, e le altre massime Autorità civili e militari cittadine.

Durante l’omelia, il Monsignor Giovanni Checchinato ha ricordato la conversione di San Matteo, pubblicano ed esattore delle tasse per conto dei romani, scelto da Gesù per diffondere il messaggio di pace e salvezza. Seguendo l’esempio del Santo Patrono del Corpo, l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano ha dunque sottolineato l’operato quotidiano del Corpo, proiettato costantemente verso la salvaguardia delle libertà economico-finanziarie e al perseguimento del benessere della collettività.

Al termine della cerimonia, dopo la lettura della “preghiera del Finanziere”, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, Col. Giuseppe Dell’Anna, ha rivolto un indirizzo di saluto e ringraziamento a Monsignor Giovanni Checchinato per aver officiato la celebrazione eucaristica, al parroco Don Salvatore Fuscaldo per l’ospitalità verso il Corpo, e a tutte le Autorità per essere intervenute. Alla funzione erano presenti anche numerosi fedeli.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.