2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
15 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
15 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
14 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
31 minuti fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
11 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carta Dedicata a te”
51 minuti fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio

Le Fiamme Gialle di Cosenza festeggiano il santo patrono San Matteo

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella mattinata del 21 settembre, presso la Parrocchia di Sant’Aniello Abate, Monsignor Giovanni Checchinato, Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano ha celebrato la Santa Messa in occasione della ricorrenza del Santo Patrono della Guardia di Finanza, San Matteo.

Alla funzione religiosa, cui hanno partecipato i finanzieri in servizio e una nutrita rappresentanza dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.) di Cosenza, ha presenziato S.E. il Prefetto di Cosenza, Dr.ssa Vittoria Ciaramella, il Presidente del Tribunale, dott.ssa Maria Luisa Mingrone, il Procuratore della Repubblica, Cons. dr. Mario Spagnuolo, il Questore, dr. Michele Maria Spina, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Agostino Saverio Spoto, e le altre massime Autorità civili e militari cittadine.

Durante l’omelia, il Monsignor Giovanni Checchinato ha ricordato la conversione di San Matteo, pubblicano ed esattore delle tasse per conto dei romani, scelto da Gesù per diffondere il messaggio di pace e salvezza. Seguendo l’esempio del Santo Patrono del Corpo, l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano ha dunque sottolineato l’operato quotidiano del Corpo, proiettato costantemente verso la salvaguardia delle libertà economico-finanziarie e al perseguimento del benessere della collettività.

Al termine della cerimonia, dopo la lettura della “preghiera del Finanziere”, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, Col. Giuseppe Dell’Anna, ha rivolto un indirizzo di saluto e ringraziamento a Monsignor Giovanni Checchinato per aver officiato la celebrazione eucaristica, al parroco Don Salvatore Fuscaldo per l’ospitalità verso il Corpo, e a tutte le Autorità per essere intervenute. Alla funzione erano presenti anche numerosi fedeli.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.