8 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
5 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
9 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
6 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
4 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
2 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
9 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
7 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
3 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione

Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri Parco del Pollino i presunti
autori di un furto aggravato di materiale legnoso al confine tra la Calabria e la Basilicata. Nella località ricadente nella “Zona 1” del Parco Nazionale del Pollino, sono state rinvenute quattro grosse piante tagliate e trafugate. 

I presunti colpevoli sono due uomini residenti a Viggianello individuati a seguito di una accurata attività d’indagine svolta dai militari in particolare in contrada “Bufalaria”, al confine nord della Calabria.

Le fototrappole, predisposte dai Carabinieri forestale, sono risultate fondamentali per l’individuazione dei soggetti. Dai fotogrammi e dai video estrapolati dal sistema di sorveglianza si è accertato che i due soggetti, con l’ausilio di una macchina agricola dotata di argano verricello, in due distinte operazioni abbattevano, depezzavano e asportavano le piante per poi trasportarle fuori dal bosco. 

In seguito è stato anche rinvenuto il materiale legnoso presso l’abitazione di uno dei due soggetti. Il Materiale legnoso, insieme alla motosega utilizzata e alla macchina agricola, sono stati sottoposti a sequestro. 

I due uomini venivano quindi deferiti all’Autorità giudiziaria competente per furto aggravato ed agli stessi venivano contestate anche le sanzioni amministrative previste dalla normativa regionale. 

(fonte Gazzetta del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.