17 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
29 minuti fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
2 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
2 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
19 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
3 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
18 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
16 ore fa:Dove la normalità è un lusso
10 minuti fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
3 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO

Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 si avvicinano a grandi passi. Stamani, alle 12, nell'ultimo giorno utile per presentare le candidature, all'ufficio elettorale della città delle terme si sono presentati tre candidati a sindaco supportati complessivamente da ben nove liste per un totale di 142 candidati alla carica di Consigliere comunale.

Uno scacchiere elettorale quasi perfetto che può dare il via ufficialmente alla campagna per le comunali. Tre, dicevamo, i protagonisti che si contenderanno la guida della città: Antonello Avena, Carmen Gaudiano e Gianpaolo Iacobini.

Antonello Avena, con la sua lista "Articolo 21", si presenta come un candidato determinato, portando avanti un programma che punta a coinvolgere attivamente la cittadinanza. La sua squadra, composta da 15 candidati, vede una leggera prevalenza femminile, con 8 donne pronte a mettersi in gioco per il futuro di Cassano.

clicca sulle immagini per ingrandire

 

Carmen Gaudiano, invece, può contare sul sostegno di ben tre liste: "La Mongolfiera", "Libertà e Partecipazione" e "Per Amore di Cassano". La sua coalizione, con un totale di 48 candidati, dimostra un perfetto equilibrio di genere, con 24 donne e 24 uomini pronti a lavorare insieme per la città.

 

Gianpaolo Iacobini, infine, si presenta con una coalizione imponente, forte di cinque liste: "Cassano Azzurra", "Cassano Che Vuoi", "Movimento Popolare", "Noi Insieme" e "Patto Civico". Con 79 candidati, la sua squadra è la più numerosa, mostrando una leggera prevalenza maschile.

 

 

La legge elettorale

A Cassano Jonio, essendo un comune con più di 15.000 abitanti, si applica un sistema elettorale che prevede l'elezione diretta del sindaco e, se necessario, un ballottaggio tra i due candidati più votati. La coalizione vincente otterrà un premio di maggioranza per garantire la governabilità, mentre le liste che non superano una determinata soglia di voti non accederanno alla ripartizione dei seggi. Gli elettori avranno la possibilità di esprimere uno o due voti di preferenza per i candidati consiglieri, rispettando la parità di genere.

In totale, sono 142 i candidati che aspirano a un posto in consiglio comunale, con una leggera prevalenza maschile (72 uomini contro 70 donne).

 

Primo confronto tra candidati il prossimo 2 maggio

Un appuntamento da segnare in agenda per gli elettori è sicuramente quello del primo confronto pubblico sui programmi dei tre candidati a sindaco. Andrà in onda proprio sulle frequenze streaming di ecodellojonio.it e sull'Altro Corriere TV  (canale 75 DTT) il prossimo venerdì 2 maggio 2025 alle ore 21, in una puntata speciale dell'Eco in Diretta il talk condotto dal direttore Marco Lefosse. Un'occasione imperdibile per ascoltare le proposte e le visioni di Avena, Gaudiano e Iacobini.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.