2 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
1 ora fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
4 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
4 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
3 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
45 minuti fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
1 ora fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
15 minuti fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
3 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
2 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi

Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La Calabria pronta alla svolta della mobilità sostenibile: da domani (lunedì 28 aprile) parte il servizio di bike sharing promosso da Ferrovie della Calabria, Cometra e Vaimoo (Angel Star Holding). L'atteso debutto coinvolgerà inizialmente le città di Castrovillari, Catanzaro e Palmi. Questa iniziativa nasce con l'ambizioso obiettivo di integrare in maniera sinergica la mobilità condivisa con il preesistente sistema di trasporto pubblico locale, offrendo ai cittadini una valida alternativa di spostamento all'insegna del rispetto ambientale e della maggiore accessibilità.

La giornata inaugurale prevede due momenti distinti: si inizierà alle ore 9.30 a Castrovillari, precisamente in Piazza della Stazione presso la sede di Ferrovie della Calabria, per poi proseguire nel pomeriggio, alle ore 13.30, con un evento congiunto per le città di Catanzaro e Palmi che si terrà presso la Stazione di Catanzaro Città, in via Milano.

A testimoniare la rilevanza di questo progetto, saranno presenti figure di spicco del panorama istituzionale, tra cui l'Assessore Regionale alla Mobilità Sostenibile Gianluca Gallo, l'Amministratore Unico di Ferrovie della Calabria Ernesto Ferraro e il Ceo di Vaimoo Matteo Pertosa.

L'importanza dell'evento è ulteriormente sottolineata dall'invito esteso al Presidente della Regione Roberto Occhiuto, al Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso e ai Sindaci delle tre città coinvolte: Nicola Fiorita per Catanzaro, Domenico Lo Polito per Castrovillari e Giuseppe Ranuccio per Palmi.

L'avvio di questo servizio di bike sharing rappresenta un passo concreto verso la realizzazione di un sistema di mobilità più moderno, efficiente e attento alle esigenze del territorio calabrese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.