2 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
4 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
1 ora fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
3 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
30 minuti fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
4 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
Adesso:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
3 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
2 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
1 ora fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?

Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Sapere se si intende istituire un Distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco nel Comune di Trebisacce potenziando così il servizio di soccorso tecnico urgente nel territorio: questo il senso dell'interrogazione che abbiamo appena depositato al ministro competente». A dichiararlo in una nota è il deputato della Lega, Domenico Furgiuele.

«L'Alto Ionio Cosentino - osserva più avanti - comprende una fascia costiera di circa 50 km e un ampio entroterra montano, comprende 18 comuni per 50mila abitanti, che diventano oltre 300mila nel periodo estivo. Sul territorio, attualmente, è attivo un distaccamento, la cui operatività è però compromessa dalla discontinuità di servizio: i dati del Comando provinciale di Cosenza dei Vigili del Fuoco indicano una copertura territoriale pari al solo 31% entro i canonici 20 minuti dalla richiesta, e al 79% entro 40 minuti, una situazione che rappresenta un grave pregiudizio per la sicurezza pubblica del territorio, in una Regione che è tra le prime in Italia per incendi di vegetazione».

«È fondamentale - conclude - fare chiarezza su questo tema e, soprattutto, dare un riscontro chiaro a una esigenza di sicurezza importante che proviene dalla nostra regione».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.