6 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
1 ora fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
5 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
5 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
2 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
4 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
6 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
3 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
2 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
4 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

MuM.A.M. di Cariati: continua l’impegno di rilancio

1 minuti di lettura

CARIATI– Continuare a fare del Museo del Mare, dell'Agricoltura e delle Migrazioni (Mu.M.A.M.) un presidio culturale e strumento strategico e creativo di promozione del patrimonio materiale ed immateriale della destinazione Cariati oltre il perimetro comunale. Era e resta, questa, una delle principali priorità dell'Amministrazione Comunale che già dal primo consiglio comunale utile ha votato per la sua istituzionalizzazione e pochissimi giorni dopo, ha firmato insieme a quattordici comuni della Sibaritide-Pollino, dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati e dalla Diocesi di Cassano Jonio e ad altri enti del territorio l'accordo che ha sancito la nascita della Rete dei Musei della Sibaritide.

È quanto dichiara il Sindaco Cataldo Minò informando con la presidente del Consiglio e delegata alla cultura Alda Montesanto che con apposito decreto e come previsto dal Regolamento nel solco di questo impegno, è stata nominata direttore del Museo Civico Comunale Assunta Scorpiniti, attuale responsabile del presidio culturale.

Si tratta di un atto dovuto e di un riconoscimento alla scrittrice ed antropologa cariatese, ideatrice e curatrice del percorso museale – sottolinea la Montesanto – che con impegno, dedizione e professionalità ha saputo accompagnare la crescita di una realtà che, nata da pochissimo tempo, ha fatto registrare già numeri e presenze importanti, a partire dalle comunità educanti dell'hinterland e che ha tutte le carte in regola per continuare ad essere punto di riferimento culturale nel territorio.

Dalla definizione del progetto culturale e istituzionale del Museo all'elaborazione dei programmi annuali e pluriennali delle attività scientifiche, culturali ed educative; dal coordinamento delle attività di monitoraggio e valutazione delle attività e dei servizi, passando dalle attività di informazione, promozione e comunicazione all'esterno. Conservazione, ordinamento, esposizione, studio delle collezioni e delle attività educative. Tra le mansioni assegnate al Direttore del Mu.M.A.M vi è anche l'aggiornamento degli inventari e la catalogazione; la cura dei rapporti con le Soprintendenze statali e con le altre istituzioni pubbliche; la redazione, in collaborazione con il suo staff, della Carta dei Servizi che identifica, nell'ambito di quanto previsto dal Regolamento, gli specifici servizi erogati con indicazione dei livelli di qualità e delle modalità di tutela dei diritti degli utenti. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.