12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
16 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
17 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"

Finalmente illuminata Contrada Muzzari. «Frutto di costante lavoro»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Contrada Muzzari. Dopo aver messo in sicurezza la strada, molto praticata come via alternativa per il nord città, giovedì scorso è stata effettuata anche l'accensione della pubblica illuminazione. 

«Contrada Muzzari è uno dei tanti luoghi abitati della città che abbiamo trovato sprovvisto dei servizi primari tra cui la pubblica illuminazione, nonostante l'urbanizzazione iniziata negli anni '80 - afferma il sindaco Flavio Stasi - un traguardo al quale abbiamo lavorato in questi mesi, recuperando economie. Per realizzare l'illuminazione di Contrada Muzzari così come in altre zone, è servito tanto lavoro perché il nostro comune, come tutti gli altri, ha risorse limitate, che devono essere costantemente individuate, rimodulate, che proviamo a sfruttare al massimo.  È il lavoro che abbiamo già fatto a Via delle Cycas ed in altre vie, e che intendiamo progressivamente realizzare in tutte le zone della città che ne hanno bisogno, un percorso che abbiamo già pianificato e che porteremo avanti passo dopo passo. Sono già previsti, infatti, interventi simili in via Lago Cid e via Santa Caterina da Siena». 

«Per recuperare l'incredibile mancanza di reti primarie che si registra in alcune zone della città, seppur urbanizzate decenni orsono - conclude il Primo Cittadino - serve tempo e lavoro: studiare i contesti, valutare i progetti, individuare le fonti di finanziamento. Ma questo risultato, come la metanizzazione in corso a Cantinella, la raccolta acque in fase di realizzazione a Fabrizio-Pirro Malena, la futura rete fognaria di Contrada Coscia e tante altre opere, testimoniano coi fatti l'enorme, costante lavoro che stiamo facendo. Un lavoro lungo, che però stiamo mettendo in campo senza sosta». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.