1 ora fa:Crosia-Mirto: avviati i preparativi della 44^ edizione della festa dell'emigrante
1 ora fa:Castrovillari pronta ad accogliere il III Trofeo di Judo città di Castrovillari
14 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
17 minuti fa:Cariati festeggia il ritorno della Bandiera blu 2025
14 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
13 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
12 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
2 ore fa:Straface risponde a Baldino su fondi depurazione: «Disinformata. In arrivo 8 per Corigliano-Rossano»
13 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
47 minuti fa:Mormanno "più vicina" al mare: finanziata dal Ministero delle Infrastrutture la strada Tirreno-Pollino

Dopo anni di attesa arrivano i lavori di riqualificazione della SS177 "Silana Rossanese"

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Una buona notizia per le strade interne che collegano la costa jonica alla Sila. Dopo le denunce dell'inverno scorso sullo stato di estrema usura delle cosiddette strade del turismo, arrivano i primi interventi. Anas, infatti, in questi giorni è impegnata in una profonda attività di riqualificazione della Statale 177 "Sila Rossanese" che da Corigliano-Rossano si inerpica verso l'Altopiano passando il comune di Longobucco. Nuovo asfalto e nuova cartellonistica (orizzontale e verticale) per rendere l'accesso alla Sila più sicuro.

Gli interventi di ripristino della pavimentazione stradale sono attualmente in corso proprio lungo il tratto dell'arteria che attraversa il comune di Longobucco, nei segmenti più deteriorati.  Le attività stanno interessando il tratto compreso tra il km 14,000 e il km 42,650 e tra il km 51,500 e il km 59,735.

Sono, questi, interventi attesi da anni e che senza dubbio rappresentano una particolare attenzione a quella che è l'economia interna della Calabria jonica e la sicurezza delle popolazioni che vivono nell'entroterra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.