14 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
14 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
13 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
11 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
12 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
15 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
11 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
11 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
13 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
12 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?

Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - Oltre agli ordinari controlli svolti singolarmente da tutte le Forze di Polizia, continuano incessanti i controlli straordinari della cosiddetta operazione "Alto Impatto" da tempo avviata in Provincia dalla Polizia di Stato, dall'Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, a seguito di Riunione Tecnica di Coordinamento in sede di Prefettura. In particolare equipaggi delle tre Forze di Polizia, congiuntamente, effettuano settimanalmente servizi straordinari di prevenzione presso aree e località individuate. Il potenziamento delle attività di  controllo sul territorio attraverso le operazioni connesse di tutte le Forze di Polizia è finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere.

Nella serata di ieri, la Questura di Cosenza con equipaggi della Squadra Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine "Calabria Settentrionale" della Polizia di Stato, equipaggi  del Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri di Cosenza ed equipaggi del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, hanno effettuato un incisivo servizio di "Alto Impatto" presso l'area delle Autolinee del centro cittadino. 

In stretta sinergia operativa il Personale impiegato ed i Militari, nel corso dell'intera serata di ieri, 30 giugno u.s., hanno effettuato posti di controllo, monitorato persone sottoposte agli obblighi di legge, elevato sanzioni al Codice della Strada, operato un sequestro amministrativo.

Si riportano, in sintesi, i dati complessivi dell'attività svolta: 190 persone identificate, di cui 52 cittadini extracomunitari; 84   veicoli controllati; 43 persone con pregiudizi penali; 14 posti di controllo; 4 violazioni al Codice della Strada contestate; 1 sequestro amministrativo; 1 biglietto d'invito ex art. 15 T.U.L.P.S.; 1 biglietto d'invito ex art. 650 del c.p.;

I servizi di "Alto Impatto" e quelli straordinari di controllo del territorio continueranno, senza sosta, anche nei prossimi giorni.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.