Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
Con il nuovo Bonus Pollino 2025, i ristoratori possono ottenere un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute per acquistare prodotti DO, IG, Biologici, PAT e Presìdi Slow Food del territorio

CASTROVILLARI – L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha deciso di sostenere le attività di ristorazione che sceglieranno di utilizzare i prodotti tipici e di qualità dei 56 comuni ricadenti nell'area.
«Con il nuovo Bonus Pollino 2025 - si legge nella nota - i ristoratori possono ottenere un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute per acquistare prodotti DO, IG, Biologici, PAT e Presìdi Slow Food del territorio».
Il contributo minimo sarà pari a 500 euro mentre il contributo massimo 3.000 euro. Il bonus verrà erogato solo per acquisti documentati e successivi alla pubblicazione del bando. Le domande dovranno essere presentate tramite PEC, a partire dal settimo giorno dalla pubblicazione del bando, fino ad esaurimento fondi.
Il Commissario del Parco, Luigi Lirangi: «Con questa misura vogliamo sostenere chi ogni giorno racconta il Pollino a tavola. Un aiuto concreto per la nostra economia locale e un’occasione per valorizzare la filiera agroalimentare del Parco».
Per tutte le info e per scaricare il bando: www.parconazionalepollino.it