9 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
8 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
7 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
6 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
4 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
8 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
9 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
6 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
6 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
7 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi

Tutto pronto per i solenni festeggiamenti in onore di San Michele, Patrono di Crosia

1 minuti di lettura

CROSIA-MIRTO - Il 13-14 Maggio 2023 si terranno i Solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, Patrono del comune di Crosia. «Fedeli carissimi, con gioia ci apprestiamo a celebrare la sentita e tradizionale festa del nostro protettore e Patrono San Michele Arcangelo, per rafforzare la nostra fede la nostra devozione verso di lui e verso il Signore», scrive il parroco del comune Sacerdote Salvatore Spataro.

Ecco il programma: Dal 5 al 13 maggio 2023: alle ore 18:30 si terrà il Novenario in onore di San Michele Arcangelo, nella chiesa patronale a Crosia; Giorno 9 maggio alle ore 18:30 farà visita S.E. Mons. Maurizio Aloise per confermarci nella fede. Il 13 maggio dalle ore 18:30: Asta ad incanto in Piazza del Popolo Crosia a cura del comitato Festa; ore 21.00 serata musicale con lo show dei Mustisci. A seguire la partecipazione straordinaria di Uccio De Santis "Stasera con Uccio".

Il 14 maggio: ore 10, Solenne Concelebrazione Eucaristica. Seguirà la processione per le vie del Paese accompagnata dalla banda musicale - “Ing. Franco Rizzo città di Crosia diretta dal maestro Salvatore Mazzei.  E con la partecipazione straordinaria degli Sbandieratori di Bisignano: “Besidias". Ore 18:30: Asta ad Incanto in Piazza del Popolo. Ore 21: serata canora con la partecipazione straordinaria di: Francesco D'Aleo in concerto. Ore 24 seguirà lo Spettacolo dei fuochi pirotecnici a cura della ditta Pirotecnica coriglianese di Cosimo Placonà.

L'illuminazione è stata curata dalla ditta "Illuminal' art" di Nicola Carella & co sris di Corigliano-Rossano (CS). «Nel ringraziare tutti quelli che hanno manifestato grande fede nella preparazione della Festa, mi piace sottolineare un grazie di cuore a tutto il Comitato-Festa che con grande spirito di abnegazione si è prodigato per la buona riuscita dei Festeggiamenti in onore di San Michele, nostro Patrono».

(Fonte foto salento a coloy) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia