13 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
14 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
2 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
15 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
16 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
28 minuti fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
15 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
13 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
14 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
1 ora fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»

Trebisacce punta sulla mobilità sostenibile con il progetto "Hub Parking"

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Sindaco di Trebisacce Alex Aurelio con l’assessore ai lavori pubblici Claudio Roseto che la Giunta Municipale annuncia che è stato approvato nei giorni scorsi il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione urbana e rifunzionalizzazione del nucleo storico secondario della Marina attraverso il quale l’Ente intende partecipare all’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi regionali.

«L'obiettivo - si legge nella nota - è consentire una migliore fruizione del territorio e del suo patrimonio, al cittadino e all’ospite, attraverso la realizzazione di nuovi spazi destinati a parcheggi pubblici. Migliorare l’accessibilità al centro storico del borgo marinaro e ai siti di interesse culturale come il parco archeologico Broglio. Incentivare, allo stesso tempo, una mobilità sostenibile, rispettosa dell’ambiente. È quanto si vuole realizzare in Piazza della Repubblica e Largo Crati, aree strategiche per la loro posizione e prossimità al centro storico, alla stazione ferroviaria e a quella dei bus.

Hub Parking, accessibilità e fruibilità turistica in Calabria. È, questo, il nome del progetto pilota regionale finalizzato a sostenere investimenti per la realizzazione di parcheggi e dei servizi e delle attrezzature a supporto, tali da garantire e migliorare l’accessibilità alle aree a maggiore vocazione turistico-culturale della Calabria (con almeno 20 posti auto, 5 posti per ciclomotori e 1 posto per autobus).

Per un importo complessivo di 400 mila euro, quello presentato da Trebisacce prevede, tra gli altri, la realizzazione di un parcheggio dotato di postazioni di ricarica per veicoli elettrici, in modo da favorire l’uso di mezzi a basso impatto ambientale e la diffusione della mobilità elettrica. Sarà posizionato in prossimità della stazione ferroviaria, alla fermata dei mezzi pubblici e al percorso ciclabile per incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi. Sarà prevista, inoltre, un’area dedicata alla mobilità sostenibile, con postazioni car sharing- bike sharing, scooter sharing; utili a contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale e a raggiungere una migliore qualità della vita»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.