20 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
19 minuti fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
2 ore fa:VOLLEY - Il Corigliano Volley verso la sfida contro la Ciclope CT in Sicilia
4 ore fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
19 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
3 ore fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
50 minuti fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
20 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
20 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»

Trebisacce, prima riunione del nuovo direttivo Assopec: tanta carne al fuoco

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il neo eletto direttivo dell'Assopec (Associazione commercianti) di Trebisacce, guidato da Nicola Perrone, che succede ad Andrea Franchino, si è messo subito al lavoro dando vita alla sua prima assemblea, tenutasi presso il Miramare Palace Hotel, prestigiosa struttura della cittadina ionica.

"Il nuovo direttivo composto da Giuseppe Gatto, Massimo Pizzini, Chiara Potenza e Stefano Russo - si legge in una nota stampa diffusa - carico di entusiasmo e con tanta voglia di fare per il tessuto economico cittadino, si è presentato all’appuntamento  con  nuove idee e numerosi progetti. La risposta dei soci è stata altrettanto entusiasmante, sia in termini di presenze sia in termini di partecipazione al dibattito.

In tempi record è stata formalizzata una convenzione con Findomestic Italia, leader nel credito al consumo, che consentirà ai soci Assopec ed ai loro dipendenti di accedere a finanziamenti con condizioni molto agevolate.

E’ stato presentato un progetto sulla valorizzazione della Arancia Biondo Tardivo di Trebisacce attraverso la trasformazione e la realizzazione di un nuovo prodotto dolciario che identifichi il territorio, puntando sull’accrescimento del valore aggiunto in seguito a due importanti riconoscimenti di qualità che siamo in procinto di ottenere, il Presidio Slowfood  in collaborazione con la Condotta Magna Graecia Pollino e la certificazione DECO in collaborazione con il Comune di Trebisacce.

E’ stata presentato il progetto riguardante un convegno che si terrà in collaborazione con la Pro Loco Città di Trebisacce e col patrocinio del Comune di Trebisacce che verterà sui fondi interprofessionali, sull’orientamento a fare impresa e sull’orientamento agli studi.

E’ stato presentato un progetto di albergo diffuso da sottoporre all’Amministrazione Comunale per la valorizzazione del centro storico, con l’obiettivo di attrarre un turismo “nuovo” per Trebisacce ed evidenti ricadute sull’economia cittadina.

E’ stato affrontato il tema dell’organizzazione della Festa del Biondo 2023, molto sentito dalle attività commerciali. Per l’evento primaverile si è proposto all’Amministrazione Comunale di concentrare le forze sulla giornata del 2 giugno,  creando una zona pedonale in via Lutri, offrendo alle attività commerciali l’opportunità di valorizzare il giorno festivo, allietato da eventi di intrattenimento ed enogastronomici, in collaborazione anche con gli Istituti scolastici. Inoltre, per dare più risalto alla natura agricola della festa, si è proposta una esposizioni di mezzi agricoli nell’area pedonale".

Insomma, tantissima carne al fuoco, per un avvio scoppientate, pieno di scintille creative e di suggerimenti per l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alex Aurelio.
Non resta che attendere che venga servita a tavola.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.