2 ore fa:"A mano a mano Aps" sostiene la proposta della Provincia della Sibaritide
2 ore fa:«Stasi non è il mio candidato ideale»: l'amico Tavernise frena sulla suggestione del sindaco candidato presidente | VIDEO
1 ora fa:A "La città della Musica" il duo pianistico Milano-Maiorca
5 ore fa:Al via Patir 2025, un ponte tra Oriente e Occidente ispirato alla pace come armonia
3 ore fa:Congresso del circolo Pd di Co-Ro: si eleggeranno il segretario e l'assemblea regionale
56 minuti fa:Decine di slot machine “truccate” nel cosentino: sequestri anche a Co-Ro
3 ore fa:A Camigliatello scoppia la Plogging Mania
4 ore fa:Anche il Museo Civico di Paludi aderisce alla Notte Europea dei Musei 2025
4 ore fa:«In un tempo che dissolve ogni certezza, la Chiesa è chiamata a tessere il filo della speranza»
26 minuti fa:Fase critica a Castrovillari: decine di pazienti affollano il Pronto Soccorso del "Ferrari"

Trebisacce: partiti i lavori per lo spianamento della spiaggia

1 minuti di lettura

TREBISACCE -  Decoro urbano e fruizione del complessivo patrimonio della destinazione Trebisacce, con largo anticipo rispetto agli anni precedenti sono già partiti gli interventi di spianamento della spiaggia. Residenti e turisti non dovranno aspettare la fine di giugno per godere della spiaggia Bandiera Blu 2023, ma potranno usufruirne già a partire dalla prossima settimana.

È quanto fa sapere il Sindaco Alex Aurelio ribadendo con il vicesindaco Nicoletta Tufaro la massima attenzione dell'Esecutivo rispetto alla tutela, alla salvaguardia dell'ambiente e del decoro cittadino.

VIDEOSORVEGLIANZA, 7 NUOVE TELECAMERE IN CITTÀ. Installate dalla Ecoross, ditta responsabile del servizio di raccolta dei rifiuti, le telecamere si aggiungono a quelle già in dotazione al Comune. Queste ultime  sono mobili e vengono posizionate ogni 10 giorni in siti diversi, all'interno del perimetro comunale nei punti più sensibili e per scoraggiare l'abbandono di rifiuti.

Le nuove telecamere saranno installate nelle zone centrali della città, nella zona residenziale, soprattutto sul  lungomare e, in particolare, punteranno sulle aiuole e sulle aree verdi attrezzate. 

50 MILA EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DEL CANALE MONACO.  Resa discarica a cielo aperto e presa di mira specialmente nei mesi invernali da incivili, nella pineta, molto frequentata da residenti ed ospiti, specialmente a Ferragosto, saranno installate telecamere e videocamere e messe delle panchine nuove.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.