1 ora fa:Riforma coesione Ue, Succurro (Anci Calabria): «Rischia di aumentare i divari»
14 ore fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria
17 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
15 ore fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
16 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
17 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
2 ore fa:Il Polo dell'infanzia Magnolia chiude l'anno con una rivisitazione della Divina Commedia
41 minuti fa:La CUC dell'unione dei comuni "Co.Ro Pnrr" ottiene da Anac la gestione delle gare
16 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
2 ore fa:Paura a Corigliano, un'auto a metano finisce in una scarpata

Trebisacce: partiti i lavori per lo spianamento della spiaggia

1 minuti di lettura

TREBISACCE -  Decoro urbano e fruizione del complessivo patrimonio della destinazione Trebisacce, con largo anticipo rispetto agli anni precedenti sono già partiti gli interventi di spianamento della spiaggia. Residenti e turisti non dovranno aspettare la fine di giugno per godere della spiaggia Bandiera Blu 2023, ma potranno usufruirne già a partire dalla prossima settimana.

È quanto fa sapere il Sindaco Alex Aurelio ribadendo con il vicesindaco Nicoletta Tufaro la massima attenzione dell'Esecutivo rispetto alla tutela, alla salvaguardia dell'ambiente e del decoro cittadino.

VIDEOSORVEGLIANZA, 7 NUOVE TELECAMERE IN CITTÀ. Installate dalla Ecoross, ditta responsabile del servizio di raccolta dei rifiuti, le telecamere si aggiungono a quelle già in dotazione al Comune. Queste ultime  sono mobili e vengono posizionate ogni 10 giorni in siti diversi, all'interno del perimetro comunale nei punti più sensibili e per scoraggiare l'abbandono di rifiuti.

Le nuove telecamere saranno installate nelle zone centrali della città, nella zona residenziale, soprattutto sul  lungomare e, in particolare, punteranno sulle aiuole e sulle aree verdi attrezzate. 

50 MILA EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DEL CANALE MONACO.  Resa discarica a cielo aperto e presa di mira specialmente nei mesi invernali da incivili, nella pineta, molto frequentata da residenti ed ospiti, specialmente a Ferragosto, saranno installate telecamere e videocamere e messe delle panchine nuove.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.