21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
3 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
2 minuti fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
2 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
4 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
20 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
20 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
21 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
1 ora fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»

Sicurezza stradale a Torrelunga (Co-Ro): il Consiglio comunale ha approvato il progetto definitivo

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano ha approvato, all'unanimità, nella seduta di ieri il progetto definitivo con variante urbanistica che riguarda la realizzazione di interventi per il miglioramento della viabilità e sicurezza stradale di località Torrelunga. Per la sistemazione dell'arteria, che riveste un ruolo molto importante nel sistema viario cittadino poiché collega lo Scalo e il Centro Storico dell'area urbana di Corigliano, l'Amministrazione Comunale  dopo una ricognizione rispetto a fondi precedentemente finanziati, al fine di individuare ulteriori risorse,  ha recuperato un finanziamento regionale fermo da diverso tempo dal quale è stato possibile, grazie all'accordo con gli uffici competenti della Regione Calabria, ricavare la quota necessaria per finanziare il progetto. E' stata pertanto intercettata la somma di 720mila euro grazie alla quale saranno finanziati i lavori di miglioramento della viabilità e della sicurezza della strada.

«Ottimo il risultato  raggiunto da questa amministrazione comunale nel recuperare, attraverso una certosina ricognizione di progetti e opere finanziate con fondi extracomunali e non realizzati, il finanziamento a valere sui fondi Pac (piano adesione coesione) per un importo di 1 milione e mezzo di euro - dichiara Salvatore Tavernise, presidente della Commissione Urbanistica - Tali fondi ci sono stati riconosciuti e autorizzati dalla regione Calabria per la realizzazione di progetti equipollenti in termini di riqualificazione urbana. Con tali fondi la nostra amministrazione ha predisposto due importanti progetti: il ripristino del muro e riqualificazione della chiesa San Marco, preziosa architettura bizantina e l'intervento oggetto della delibera odierna». 

«La mobilità è uno degli obiettivi primari di questa amministrazione, ed il progetto di riorganizzazione della viabilitá di Torrelunga rappresenta un obiettivo prefissato e raggiunto in breve tempo, attraverso l'ottenimento di un finanziamento e la redazione di un progetto che migliora la viabilità con due rotatorie, mette in sicurezza gli utenti, realizza aree di sosta dei veicoli e kiss&ride, un'area dedicata di sosta e discesa studenti dagli autobus - afferma l'assessore all'Assetto del Territorio, Tatiana Novello - Un progetto che migliora le condizjoni di sicurezza dell'area e la rende maggiormente fruibile».

«Continuiamo a lavorare nell'ottica di migliorare la qualità urbana – ha commentato il sindaco Flavio Stasi -  ed è fondamentale consolidare la necessità di dare una dimensione ambientale "europea" alle politiche di gestione della mobilità urbana, individuando i criteri e le azioni da perseguire nella razionalizzazione del traffico privato, con l'obiettivo di migliorare la mobilità complessiva sul territorio per contenere gli impatti e gli effetti ambientali del traffico, la riduzione del livello di incidentalità, favorendo il sistema della sosta e dei parcheggi e riqualificare gli spazi pubblici. Quella di Torrelunga è un'arteria strategica, che serve anche due Istituti Scolastici come il "Palma" e il "Fortunato" e assorbe gran parte del traffico dell'area urbana di Corigliano, per cui abbiamo fatto in modo di trovare le risorse necessarie a migliorarne il tracciato e la sicurezza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.